Auto

Dacia Jogger, il restyling: la caratteristica che può renderla sempre… diversa

Dacia ha presentato il nuovo Jogger, il modello estremamente versatile in virtù di una sua caratteristica specifica. Tutti i dettagli.

Il Dacia Jogger è la familiare a 5 e 7 posti della gamma della Casa rumena, particolarmente apprezzata in virtù delle sue caratteristiche che la rendono un’Auto confortevole e versatile. Tuttavia, con l’ultimo restyling, il modello presenta aggiornamenti che amplificano queste stesse caratteristiche, rispondendo ancor di più alle esigenze delle famiglie e di tutti gli automobilisti che prediligono la praticità e la comodità.

(Dacia media press)

La lunghezza, di 4,55 metri, è quella tipica di una station wagon, mentre le forme sono più quelle di un Suv. Perciò, il Jogger ha un abitacolo fornito di un ampio spazio interno. Inoltre, l’altezza della seduta dei sedili è stata progettata al preciso scopo di garantire il massimo comfort ai passeggeri in ogni situazione.

Il nuovo Jogger è arrivato nei concessionari nelle scorse settimane. Disponibile anche nella motorizzazione Eco-G – benzina e GPL -, il modello è offerto ad un prezzo di partenza di 14.650 euro.

Dacia Jogger, le caratteristiche del modello

(Dacia media press)

Progettato seguendo la filosofia di un “coltellino svizzero”, spiega Dacia, il nuovo modello propone una capacità di carico massima di 2.094 litri e più di 52 possibili configurazioni.

I sedili del Dacia Jogger a 7 posti sono disposti su tre file, con un meccanismo di ribaltamento per accedere alla seconda. Lo spazio posteriore della versione a 5 posti consiste in una panchetta da tre posti ripiegabile per schienale e seduta. Invece, nella versione a 7, i due sedili singoli della terza fila sono ripiegabili e amovibili. Il volume del bagagliaio della 5 posti è di 708 decimetri cubici, mentre quello della 7 posti è di 170 decimetri cubici con i sedili in fondo ripiegati.

Grazie all’altezza di carico, di 661 mm, e alla lunghezza del pianale del bagagliaio, di oltre 1.100 mm nella 5 posti, è possibile trasportare contemporaneamente un passeggino e una bicicletta da bambino senza la necessità di smontarli.

Per i passeggeri seduti ai lati della seconda fila, sono disponibili anche due ganci per garantire la sicurezza dei più piccoli. Nella 7 posti, chi siede sui sedili in fondo dispone di un bracciolo ed un ampio finestrino. Presente anche una plafoniera dedicata per la prima e seconda fila.

Infine, un dato fornito dalla stessa Dacia che certifica il successo della sua decisione di proporre il Jogger con motorizzazione Eco-G e a 7 posti: un cliente su due ha scelto la 7 posti, mentre 8 clienti su 10 hanno optato per la versione benzina-GPL.

(Dacia media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago