Formula 1

F1 GP Arabia, Daniel Ricciardo penalizzato: la decisione ufficiale

Al termine delle qualifiche caratterizzate dal grave incidente che ha coinvolto Mick Schumacher i commissari hanno preso un’altra decisione che riguarda Daniel Ricciardo

Oltre all’assenza di Mick Schumacher, ufficializzata dalla Haas dopo che il pilota tedesco è stato dimesso dall’ospedale, fortunatamente senza gravi conseguenze dopo il pauroso incidente di ieri, le qualifiche del GP d’Arabia Saudita di Formula 1 portano un’altra novità importante sulla griglia di partenza.

Daniel Ricciardo, penalizzato di tre posizioni con la McLaren (AP LaPresse)

Si tratta della penalizzazione di Daniel Ricciardo che dovrà partire tre piazze indietro rispetto al 12esimo tempo conseguito nella Q2. Un risultato non straordinario per la McLaren visto che anche Lando Norris è rimasto fuori dall’ultima sessione di qualifica.

F1 GP Arabia, Ricciardo penalizzato

La decisione della commissione nasce da una manovra “scorretta e invadente” di Daniel Ricciardo che aveva ormai completato il suo tentativo lanciato e che era andato a ostacolare la Alpine di Esteban Ocon, costringendo il pilota francese a rinunciare al suo tentativo.

Tuttavia quella di Ricciardo è sembrata una semplice distrazione. I commissari hanno evidenziato la mancata volontà di dolo da parte di Ricciardo, sorpreso dalla presenza di Ocon in pista. L’australiano si è giustificato dicendo di non avere avuto informazioni dal team radio.

Tre posizioni in griglia

Daniel Ricciardo (Ansa Foto)

Preso atto della mancanza di comunicazione del team McLaren e della buona fede di Daniel Ricciardo i commissari della FIA hanno comunque inflitto al pilota australiano una penalità di tre posizioni in griglia per aver ostacolato il collega, retrocedendolo al 15esimo posto in vista della gara in programma questa sera alle 19 ora italiana. Ricciardo ha anche ricevuto un punto di penalità sulla sua super-patente.

Sanzionata anche la McLaren con una multa di 10mila euro per non aver informato il suo pilota. In griglia a questo punto Ricciardo si ritrova alle spalle dell’Alfa Romeo di Zhou Guanyu, della Aston Martin di Lance Stroll e anche della Mercedes di Lewis Hamilton, grande delusione della sessione di ieri, fuori addirittura dopo la Q1. Ricciardo parte dunque dalla ottava fila.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago