Formula 1

F1 GP Arabia, gli Highlights del Gran Premio: la sintesi della gara – Video

F1 GP Arabia Saudita, gli Highlights della gara disputata oggi sulla pista di Jeddah, il circuito cittadino più veloce del Mondiale.

Max Verstappen vince il Gran Premio d’Arabia Saudita. Il pilota della Red Bull è stato autore di una prestazione sontuosa, specialmente in virtù del duello con Charles Leclerc, secondo. Sul podio con loro anche l’altro ferrarista Carlos Sainz.

Max Verstappen (Foto: LaPresse)

Gara iniziata nel migliore dei modi per Perez, che allunga subito su Leclerc. Bene anche Verstappen, che si mette davanti a Sainz. Il messicano, a fine gara, sarà quarto.

Ma al 16° giro, il colpo di scena: ancora un incidente per Latifi – dopo quello delle qualifiche -, che ha provocato l’ingresso della safety car. Annullati i vantaggi accumulati e tutto da rifare per i piloti. Alla ripartenza, il monegasco della Ferrari si è ritrovato al comando, seguito da Verstappen, Sainz e Perez, che nel mentre aveva perso la prima posizione.

Sempre nelle fasi iniziali della gara, appassionante il duello ruota a ruota tra Esteban Ocon e Fernando Alonso. I due piloti Alpine non si sono risparmiati, dando vita ad uno spettacolo degno della Formula 1.

Da segnalare, la rimonta di Lewis Hamilton che, partito quindicesimo, si è piazzato in zona punti, in decima posizione.

GP Arabia Saudita, gli Highlights della gara

Il GP d’Arabia Saudita (Foto: LaPresse)

Prima della partenza, nel box Ferrari si è temuto per un problema tecnico sulla F1-75 di Sainz. Però, gli ingegneri si sono subito adoperati per risolverlo. Missione compiuta con grande tempismo, permettendo allo spagnolo di riscendere in pista per la conclusione del warm-up pre-gara.

Sempre nel warm-up, un guasto sulla sua monoposto, ha impedito a Yuki Tsunoda di presentarsi sulla griglia di partenza della gara, costringendolo quindi al ritiro.

Assente anche Mick Schumacher per precauzione, a causa del grave incidente che lo ha visto protagonista nella seconda sessione di qualifica del sabato.

In avvio, subito problemi per Guanyu Zhou che, dopo un contatto con una McLaren, ha avuto difficoltà con la frizione, scivolando nelle retrovie. Poi, anche due penalità, che lo hanno estromesso definitivamente dalla zona punti.

Poi, tra il 37° e il 38° giro succede di tutto: ben tre ritiri. L’Alpine dell’asturiano si blocca di colpo, costringendolo a procedere lentamente fino al rientro definitivo ai box. Problema analogo negli stessi frangenti di gara per Daniel Ricciardo, rimasto fermo con il motore spento all’ingresso della pit lane. Fuori anche Valtteri Bottas per un guasto tecnico.

Immediata la risposta della commissione gara, con l’attivazione della virtual safety car, consentendo a Verstappen di recuperare il gap da Leclerc. Alla ripartenza, è battaglia tra i due. Un altro incidente tra Albon e Stroll in chiusura di gara, bandiera gialla per qualche istante e l’arrivo sul traguardo che incorona l’olandese della Red Bull.

GP ARABIA SAUDITA, PER GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA – CLICCA QUI

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago