Formula 1

F1 GP Arabia, Leclerc deluso: il pilota Ferrari spiega il motivo del KO

Leclerc un po’ amareggiato per aver perso contro Verstappen nella gara di F1 disputata oggi a Jeddah. Sa cosa è mancato alla Ferrari.

Dopo il trionfo in Bahrain, Charles Leclerc nel Gran Premio dell’Arabia Saudita si deve accontentare di un secondo posto. Nel finale della corsa di Jeddah non è riuscito a sopravanzare Max Verstappen, che lo aveva superato al 47esimo giro.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Al monegasco forse è mancata un po’ di velocità in rettilineo. La sua Ferrari era settata molto bene per essere efficace in curva, ma sul dritto la Red Bull ne aveva leggermente di più. Comunque iniziare un Mondiale di F1 con un primo e un secondo posto, ottenendo entrambe le volte il punto bonus per il giro veloce, è qualcosa di ottimo.

La scuderia di Maranello è davvero tornata al top in Formula 1, cosa confermata anche dal terzo posto di Carlos Sainz al traguardo. Adesso ci sarà una settimana di pausa prima di volare a Melbourne per il Gran Premio d’Australia.

F1 GP Arabia Saudita 2022: Leclerc amareggiato a Jeddah

Leclerc subito dopo la gara ha commentato la sua prestazione, partendo dalla strategia adottata nel duello con Verstappen ed esprimendo un po’ di dispiacere per non aver trionfato a Jeddah: “Non è stato sufficiente oggi, mi sono comunque divertito in questa gara. Sono tutte battaglie combattute duramente ma correttamente, tutte le gare dovrebbero essere così. Sono deluso, avrei voluto vincere, ma è stato divertente.

Il pilota monegasco ammette che la configurazione adottata dalla Ferrari non lo ha aiutato nella battaglia contro Verstappen, più rapido sul dritto: “Ci è mancato qualcosa. Avevamo due configurazioni molto differenti io e Max, ma in generale Ferrari e Red Bull. Noi eravamo più veloci in curva e un po’ lenti in rettilineo, perché avevamo più carico. Era difficile per me tenere Max dietro sul dritto“.

Leclerc a fine gara si è complimentato con Verstappen e conferma di rispettarlo, anche se sono rivali: “C’è sempre stato rispetto e c’è soprattutto quando concludi una corsa come questa. In un circuito cittadino abbiamo spinto al limite e abbiamo corso rischi, quindi c’è ovviamente rispetto. Comunque sono deluso…“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago