Formula 1

F1 GP Arabia, Leclerc deluso: il pilota Ferrari spiega il motivo del KO

Leclerc un po’ amareggiato per aver perso contro Verstappen nella gara di F1 disputata oggi a Jeddah. Sa cosa è mancato alla Ferrari.

Dopo il trionfo in Bahrain, Charles Leclerc nel Gran Premio dell’Arabia Saudita si deve accontentare di un secondo posto. Nel finale della corsa di Jeddah non è riuscito a sopravanzare Max Verstappen, che lo aveva superato al 47esimo giro.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Al monegasco forse è mancata un po’ di velocità in rettilineo. La sua Ferrari era settata molto bene per essere efficace in curva, ma sul dritto la Red Bull ne aveva leggermente di più. Comunque iniziare un Mondiale di F1 con un primo e un secondo posto, ottenendo entrambe le volte il punto bonus per il giro veloce, è qualcosa di ottimo.

La scuderia di Maranello è davvero tornata al top in Formula 1, cosa confermata anche dal terzo posto di Carlos Sainz al traguardo. Adesso ci sarà una settimana di pausa prima di volare a Melbourne per il Gran Premio d’Australia.

F1 GP Arabia Saudita 2022: Leclerc amareggiato a Jeddah

Leclerc subito dopo la gara ha commentato la sua prestazione, partendo dalla strategia adottata nel duello con Verstappen ed esprimendo un po’ di dispiacere per non aver trionfato a Jeddah: “Non è stato sufficiente oggi, mi sono comunque divertito in questa gara. Sono tutte battaglie combattute duramente ma correttamente, tutte le gare dovrebbero essere così. Sono deluso, avrei voluto vincere, ma è stato divertente.

Il pilota monegasco ammette che la configurazione adottata dalla Ferrari non lo ha aiutato nella battaglia contro Verstappen, più rapido sul dritto: “Ci è mancato qualcosa. Avevamo due configurazioni molto differenti io e Max, ma in generale Ferrari e Red Bull. Noi eravamo più veloci in curva e un po’ lenti in rettilineo, perché avevamo più carico. Era difficile per me tenere Max dietro sul dritto“.

Leclerc a fine gara si è complimentato con Verstappen e conferma di rispettarlo, anche se sono rivali: “C’è sempre stato rispetto e c’è soprattutto quando concludi una corsa come questa. In un circuito cittadino abbiamo spinto al limite e abbiamo corso rischi, quindi c’è ovviamente rispetto. Comunque sono deluso…“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago