Moto GP

Jack Miller, il grande passo è ormai prossimo: la foto che lo rende ufficiale

Jack Miller sta per compiere il grande passo. Il pilota australiano ha pubblicato sui social una foto che lo rende ufficiale.

La MotoGP sta per entrare nel vivo. Dopo i primi due appuntamenti stagionali, la classe regina si sposterà in Argentina per il terzo Gran Premio del Mondiale, in programma il prossimo 3 aprile.

Jack Miller (Ansa Foto)

Perciò, c’è ancora un po’ di tempo per i piloti di godersi un po’ di relax e, come nel caso di Jack Miller, anche di pianificare il futuro. Infatti, attraverso un particolare post sui social, il pilota della Ducati ha reso noto di aver chiesto alla fidanzata di convolare a nozze mentre si trovavano in vacanza a Miami Beach.

Risposta affermativa da parte della compagna, ormai promessa sposa dell’australiano, che in una foto sfoggia il suo nuovo anello che ufficializza l’imminenza del grande evento.

Jack Miller si sposa, la foto su Instagram

Miller sulla Ducati (Foto: LaPresse)

Istintivo in pista, romantico fuori verrebbe da dire, leggendo la frase che accompagna il post sui social. “Ho messo il ginocchio giù in un modo diverso oggi che era il più spaventoso in assoluto – si legge in didascalia –. Sono davvero fortunato ad averti. Ti amo. Non vedo l’ora di trascorrere le nostre vite insieme!“. Un paragone motociclistico, quindi, per ufficializzare la proposta di matrimonio alla sua ragazza, come lui australiana, Ruby Adriana Mau.

Immediate le reazioni da parte dei suoi colleghi della MotoGP, che hanno commentato con messaggi di congratulazioni per le futura coppia di sposi. Tra questi, figura quello di Pecco Bagnaia, suo compagno di squadra, Paolo Ciabatti, suo “capo” in Ducati, Miguel Oliveira, Johann Zarco e tanti altri ancora che hanno fatto i loro personali complimenti per il grande passo di Miller.

MotoGP, come sta andando Miller

Se la vita lontana dai paddock della MotoGP sembra sorridere a Miller, in pista, al momento, non va esattamente allo stesso modo. Infatti, in occasione del primo Gran Premio stagionale di Losail, il ducatista è stato costretto a ritirarsi a causa di alcuni problemi sulla sua Desmosedici.

Decisamente meglio in Indonesia, seconda tappa del Mondiale, dove è riuscito a conquistare il quarto posto, anche se, in realtà, ad un certo punto, le aspettative erano ben più elevate. Infatti, per qualche giro era stato in lotta con il gruppo di testa per la prima posizione, per poi scivolare appena fuori dal podio, scalzato da Oliveira, Quartararo e Zarco. Vedremo cosa accadrà in Argentina.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

1 ora ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago