Moto

Vespa, un modello personalizzato: celebrava una vittoria indimenticabile

Poco più di vent’anni fa, Piaggio lanciò un’edizione speciale della Vespa per celebrare un’importante vittoria indimenticabile nelle corse.

La Piaggio è senz’altro una delle Case motociclistiche italiane più importanti del Paese, capace di realizzare modelli senza tempo, ancora oggi in voga tra i giovani ma anche dalle generazioni più anziane.

(Ansa Foto)

Ma se lo è diventata, lo deve, forse, soprattutto alla mitica Vespa, protagonista non solo sulle strade ma anche al cinema, avvicinando alle due ruote milioni di persone in tutto il mondo. Insomma, rappresenta tuttora un’autentica icona del made in Italy, che negli anni è stata riproposta dalla Casa di Pontedera sotto varie versioni ed edizioni speciali.

Tra queste, in particolare, vennero prodotti alcuni modelli personalizzati che sancivano uno speciale legame tra il settore delle due ruote e quello delle quattro ruote. Nello specifico, si trattava della Vespa ET4 150, che rendeva omaggio alla vittoria del campionato mondiale di Formula 1 da parte della Scuderia Ferrari.

Vespa ET4 150 Ferrari, le caratteristiche del modello personalizzato

Una Vespa (Ansa Foto)

L’anno era il 2000, che non solo sanciva il passaggio nel nuovo Millennio, ma, sportivamente parlando, anche quello dell’epoca d’oro della Rossa, che con Michael Schumacher avviò il suo ciclo vincente, durato dal 1999 al 2004.

Ed è proprio in occasione della conquista del titolo costruttori e piloti del team di Maranello nel 2000, che Piaggio decise di celebrarla con un’edizione speciale della Vespa ET4 150, denominata per l’appunto “Ferrari”.

Il modello partiva da una base che prevedeva un motore bicilindrico a 4 tempi da 151 cc di cilindrata di serie che le permetteva di raggiungere una velocità massima di 95 km/h. L’impianto frenante prevedeva un freno anteriore a disco e a tamburo per il posteriore, mentre le sospensioni erano idrauliche, con un monoammortizzatore regolabile al posteriore.

Ma le chicche non potevano che ispirarsi ai protagonisti di quel successo in Formula 1. Infatti, il modello presentava personalizzazioni che riportavano i nomi di Luca Cordero di Montezemolo, Presidente della Ferrari, Jean Todt, direttore generale della scuderia, e dei piloti Rubens Barrichello e dello stesso campione Michael Schumacher.

Inoltre, questa particolare Vespa presentava una livrea di colore rosso Ferrari e una sella in pelle dello stesso tipo utilizzato per i rivestimenti degli interni dei modelli della Casa di Maranello.

Considerato l’esiguo numero di esemplari personalizzati prodotti, la Vespa ET4 150 Ferrari è un vero e proprio oggetto del desiderio, nonché un cimelio da collezione, per chi ama sia le due che le quattro ruote, meglio se, come in questo caso, da corsa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago