Moto GP

Valentino Rossi, è cambiato tutto: “Ci siamo riavvicinati”

Valentino Rossi parla dei suoi storici rivali e di come siano cambiati i loro rapporti all’indomani dell’addio alle corse.

La stagione 2022 della classe regina ha preso il via senza il suo beniamino Valentino Rossi, che dopo 26 anni di prestigiosa carriera ha messo la parola fine ad un lungo capitolo di storia, cominciato negli anni Novanta del secolo scorso a suon di sfide e rivali. Il campione di Tavullia ha subito iniziato a farsi spazio tra i big dall’esordio nella 125 e nei primi anni ha dato filo da torcere persino ad un campione già affermato come Max Biaggi.

Valentino Rossi (foto Ansa)

Il “vecchio” contro il nuovo che avanza e milioni di tifosi incollati alla tv per assistere al duello tutto italiano che all’epoca ha diviso gli appassionati delle due ruote in due fazioni, quella di Biaggi da un lato e quella di Rossi dall’altro. Una storia che non ritornerà più se non in nuova veste, perché dopo l’addio alle corse di Valentino i rapporti tra i due ex rivali è cambiato: “Ora ci salutiamo, parliamo bene l’uno dell’altro. Ma adesso ci siamo ravvicinati, è stata una splendida rivalità sportiva“.

La nuova vita di Valentino Rossi

Valentino Rossi (foto Ansa)

In una lunga intervista a ‘Il Giornale’ Valentino Rossi parla anche di altri suoi ex avversari, come Casey Stoner e Jorge Lorenzo. Anche con loro il rapporto è cambiato, le tensioni dei week-end sono solo un ricordo. “Grande riavvicinamento con Casey, che mi manda spesso messaggi dall’Australia – svela in un’intervista a ‘Il Giornale’ -, mi chiede della bambina, ci siamo anche visti. E riavvicinamento pure con Lorenzo, ormai è un amico, è venuto alla 100 km del Ranch, alla sera eravamo a ballare assieme“.

Per il campione di Tavullia adesso arriveranno nuove sfide e altri rivali. Nel week-end prenderà il via la sua nuova avventura nel Fanatec GT WCE, esordio sul circuito di Imola, dove guiderà l’Audi R8 GT3 del team Wrt. Al suo fianco un compagno di squadra di esperienza come lo svizzero Nico Muller, in pista altri 150 piloti di differenti categorie tra cui dovrà destreggiarsi.

Valentino Rossi ha voluto debuttare subito in una categoria prestigiosa per mettersi alla prova e capire fin dove potrà spingere le sue ambizioni. E inseguire un nuovo sogno: correre la 24 Ore di Le Mans. “C’erano delle alternative più semplici. Ma qui si cresce davvero, partecipano tutti quelli forti e non sarà semplice. Voglio diventare un pilota veloce, capire più o meno dove posso arrivare e un giorno partecipare alla 24 Ore di Le Mans“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago