Auto

Da Porsche a Jaguar, il ‘cimitero’ di Auto abbandonate nasconde un ‘tesoro’

Un vero e proprio tesoro andato in fumo: il cimitero di Porsche e Jaguar abbandonato lascia senza parole

Sembra assurdo che Auto di un certo valore vengano lasciate così, abbandonate e lasciate a marcire senza manutenzione. Invece succede sempre più spesso e di ritrovamenti di questo tipo ormai sono all’ordine del giorno.

Porsche © LaPresse

Alcuni youtuber basano la propria attività proprio su questo: vanno a caccia di veri e propri tesori di Auto abbandonate. Lo fa anche Imstokze, un youtuber che ha riportato alla luce una sorta di cimitero di vetture non certo qualsiasi.

Il ritrovamento è avvenuto in un fienile dove è riuscito ad arrivare al termine di un lungo percorso in una foresta. Un percorso che si è concluso con l’ingresso nel fienile e la scoperta di decine di auto, in condizioni pessime, ormai irrecuperabili.

Nel video vengono mostrate diverse vetture in condizioni davvero pietose. Non si tratta di semplici utilitarie, ma di vere e proprie supercar. Ecco allora trovarsi davanti delle Porsche 911 vendute tra il 1964 e il 1973, ma anche delle Porsche 356 in condizioni davvero pessime.

Dalle Porsche alle Jaguar, un tesoro di Auto abbandonate

Una Porsche 356 © Ansa

Chissà chi e come ha deciso di lasciar marcire dei veicoli che oggi, in condizioni buone, possono valere dai 200 ai 300 mila euro, ma che in alcuni casi hanno toccato anche la valutazione di un milione di euro.

Eppure sono lì, ormai irrecuperabili insieme ad altre vetture. Oltre alle Porsche nel fienile sono state ritrovate anche della Jaguar e poi Aston Martin, Bentley e Lotus. Tra i modelli da segnalare anche una una Sunbeam-Talbot 90. Si tratta di una berlina che è stata in commercio tra la fine degli anni quaranta e l’inizio dei cinquanta dello scorso secolo.

Purtroppo tutte queste vetture difficilmente potranno rivedere la strada. Molte hanno dei pezzi mancanti, non soltanto le ruote ma anche parte dell’abitacolo. Altre presentano un telaio totalmente arrugginito. Difficilmente qualcuno proverà a rimetterle in sesto, considerato il costo economico che avrebbe mettere a nuovo uno di questi modelli. Resta comunque la curiosità di capire chi e perché abbia deciso di abbandonare al proprio destino queste vetture che avrebbero meritato ben altro destino.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago