News

Ferrari, la risposta di Leclerc è eloquente: “Sarebbero noiose”

Charles Leclerc, protagonista in questo inizio di stagione, accende la sfida con la Red Bull e replica in maniera eloquente: “Sarebbero noiose”

E’ Charles Leclerc il grande protagonista dell’inizio di stagione in Formula 1. Il monegasco ha vinto il primo GP dell’anno e ha duellato con il campione del Mondo Max Verstappen nel secondo appuntamento concludendo alle spalle del pilota olandese.

Leclerc © LaPresse

Un duello decisamente spettacolare quello tra la Ferrari numero 16 e la Red Bull con il numero 1 di campione del mondo. Una sfida che si era già vista in Bahrain e che si è replicata in maniera ancora più entusiasmante in Arabia Saudita. C’è però un aspetto del duello tra Leclerc e Verstappen che ha attirato l’attenzione. Si tratta del tentativo da parte di entrambi i piloti di imboccare il rettilineo dietro al rivale in modo da poter sfruttare il DRS e poter quindi superare. Una scelta che ha portato Horner ha chiedere di rivedere il regolamento: “Il DRS è potentissimo, si gioca al gatto con il topo – le sue parole – . Nei prossimi anni bisognerebbe rivedere le zone DRS“. Proprio su questo si è espresso anche Leclerc che ha dimostrato di non essere d’accordo con le modifiche alla situazione attuale.

Ferrari, Leclerc: “Senza DRS gare noiose”

Charles Leclerc © LaPresse

Il pilota della Ferrari sembra sposare la linea del mantenimento della situazione attuale. D’altronde nelle prime due gare dell’anno si sono visti tanti sorpassi. Il monegasco ha quindi affermato: “Credo che, per ora, il DRS debba rimanere: senza le gare sarebbero molto noiose“.

Leclerc ha continuato nel suo ragionamento: “Anche se quest’anno è più facile seguire rispetto allo scorso anno, credo che non sia ancora sufficiente per liberarsi del DRS. Mi piace molto“. Il ferrarista numero 16 lo indica come uno strumento da sfruttare anche in maniera strategica: “Ormai fa parte dei piani di sorpasso e difesa dei piloti, fa parte delle gare“.

Niente modifiche quindi per Leclerc che risponde così in maniera indiretta alle parole di Horner. Il duello tra Ferrari e Red Bull inizia a spostarsi anche sul piano comunicativo anche se difficilmente toccherà il livello raggiunto lo scorso anno per la battaglia tra Vestappen e Hamilton.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago