Cronaca

Montagne russe Benzina e Diesel: conviene affrettarsi, lo sconto ha una scadenza

Le ultime sui prezzi di benzina e diesel, gli aggiornamenti sul costo dei carburanti.

Dopo i vertiginosi aumenti dei giorni scorsi i prezzi di benzina, diesel e gpl si assestano al ribasso. Le quotazioni del petrolio nel territorio Mediterraneo sono tornate a crescere dopo i grandi cali che si sono verificati nelle due sedute precedenti. Fortunatamente una boccata di ossigeno per i consumatori e gli automobilisti italiani, che qualche settimana fa hanno dovuto fronteggiare una situazione insostenibile e che ha fatto prevedere il peggio, con i prezzi della benzina ben sopra i 2 euro al litro.

Caro carburante (foto Ansa)

Secondo quanto riportato nell’elaborazione di Quotidiano energia dei dati comunicati dai gestori, aggiornati in data 30 marzo, il costo medio nazionale praticato della benzina in modalità self attualmente raggiunge 1,833 euro al litro (no logo 1,828). Il costo medio praticato del diesel si posiziona a 1,830 euro al litro (no logo 1,841).

Prezzi carburante nel mirino delle autorità

Bonus benzina di 200 euro contro il caro prezzi: come richiederlo (Ansa)

Per quanto riguarda i prezzi in modalità servito le cifre salgono di poco. Il prezzo medio praticato del diesel si piazza a 1,830 euro al litro (no logo 1,841). Invece per quanto riguarda la benzina il prezzo medio praticato arriva a quota 1,967 euro al litro (no logo 1,882). Il costo del Gpl oscilla da 0,838 a 0,869 euro al litro (no logo 0,859). Infine, il metano auto fa registrare prezzi che vanno da 2,021 a 2,345 (no logo 2,108).

In questi e nei prossimi giorni continuano i controlli delle autorità sulle stazioni di servizio dislocate su tutto il territorio nazionale, al fine di garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi, oltre che il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del carburante venduto e il rispetto della normativa in tema di trasparenza dei prezzi al consumatore.

Negli ultimi giorni i militari della Guardia di Finanza hanno rivelato centinaia di casi di violazione agli obblighi di legge e contestato violazioni amministrative per svariati milioni di euro. Per ora il decreto del governo ha deciso che lo sconto su benzina e diesel venga applicato per un mese, fino al 21 aprile. Ma non è da escludere che siano necessari ulteriori interventi già nei prossimi giorni.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago