Formula 1

Red Bull, Marko “avvisa” gli avversari: “Dovrebbe darci un vantaggio”

La Red Bull mantiene alte le ambizioni per il titolo di questa stagione preparandosi ad introdurre qualche novità. L’annuncio di Marko.

La Formula 1 si appresta ad entrare nel vivo, con il terzo appuntamento della stagione fissato il prossimo 10 aprile in Australia, a Melbourne. Le prime due gare hanno fornito subito indicazioni interessanti su quali saranno le gerarchie del Mondiale di quest’anno con Red Bull e Ferrari che sembrano essere al momento i team che hanno sviluppato le monoposto migliori.

La Red Bull di Verstappen (Foto: LaPresse)

Tuttavia, la scuderia di Milton Keynes vuole recuperare il terreno perso dalla Rossa dopo l’epilogo tragico – in termini sportivi – del Gran Premio del Bahrain.

Per farlo, si affiderà all’esperienza e alla competenza dei suoi ingegneri che, stando a quanto affermato da Helmut Marko, avrebbero sviluppato nuove soluzioni per aumentare la competitività delle RB16B di Perez e Verstappen. Inoltre, lo stesso consigliere del team austriaco ha elogiato il lavoro svolto dagli uomini di Maranello, nonché le prestazioni di Charles Leclerc.

Red Bull, Helmut Marko elogia Leclerc

Helmut Marko con Mattia Binotto e Christian Horner (Foto: LaPresse)

La Ferrari è una vettura che si è dimostrata sempre veloce, in tutte le condizioni e a prescindere dalle temperature dell’asfalto o dalle gomme” ha dichiarato Marko in un’intervista a Servus TV.

Però, la Rossa potrebbe presto ritrovarsi indietro rispetto agli avversari austriaci. Infatti, come sostenuto dallo stesso manager, tra qualche settimana dovrebbe arrivare una novità importante che giungerà in aiuto alle prestazioni dei piloti della sua scuderia. “La nostra monoposto è sicuramente più complessa da mettere a punto – prosegue –, ma ad Imola ci presenteremo con una perdita di peso“.

In particolare, in una stagione particolarmente complessa in virtù delle nuove regole, uno degli aspetti in cui la Red Bull – così come numerosi altri team – soffre di più è il peso, portato a 795 kg. Dunque, se davvero sarà così, la situazione per il suo team potrebbe migliorare ancora. “Questo dovrebbe darci un vantaggio significativo in termini cronometrici” ha aggiunto Marko.

Ma prima ci sarà il ritorno all’Albert Park, dopo due anni di assenza a causa della pandemia. “Credo sarà più o meno com’è stato in Arabia Saudita – la previsione del consigliere della Red Bull –. Tutto ruoterà intorno a chi riuscirà a mettere a punto il miglior assetto“.

E ancora: “In passato siamo andati bene, ma è difficile, sarà ancora una volta una sfida avvincente. Penso che siamo in una buona posizione, abbiamo un avversario quasi sullo stesso livello della Ferrari“. Infine, un commento sull’attuale leader del Mondiale: “Leclerc sta guidando senza il minimo errore quest’anno: sarà una stagione esaltante“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago