MotorSport

Ferrari, un nuovo possibile pilota per il Team: è una leggenda

In casa Ferrari un possibile nuovo pilota per il Team: si tratta di una vera e propria leggenda, l’indiscrezione sul suo profilo

Nove volte campione del mondo nel Rally Wrc, un amore per il mondo dei motori, a tutto tondo. In un 2022 ricco di impegni non si è fatto mancare proprio nulla e stando a quanto affermato da Endurance-Info è salito a bordo di una Ferrari.

Logo Ferrari (Ansa foto)

Stiamo parlando di Sebastian Loeb protagonista di un test alla guida della supercar di Maranello della AF Corse sul circuito belga di Spa-Francorchamps, per una mini esperienza che potrebbe anche aprirgli la porta di una esperienza nel campionato Dtm.

La Red Bull AlphaTauri aveva “prenotato” la pista per una due giorni dove in pista si sarebbero viste le auto di GTE, LMP2 e LMP3. Lob, invece, si trovava in prossimità dello stand del Team AF Corse, lì dove facevano bella figura di sé ben tre Ferrari 488 GT3 Evo, di cui una con livrea bianca e due scure.

Sebastian Loeb pilota della Ferrari in Dtm?

Sebastian Loeb (Ansa foto)

Nel box c’erano anche Nick Cassidy e Felipe Fraga, i due piloti del Team protagonista in Dtm. Ed il francese, con la sua prova, potrebbe avere un fine doppio. Cassidy, infatti, il prossimo 30 aprile sarà di scena a Montecarlo con la Formula E, l’altra categoria dove gareggia (c’è anche l’italiano Giovinazzi); una tappa, questa, che va a coincidere con quella del campionato Dtm protagonista in portogallo, a Portimao.

Il test in Belgio dell’alsaziano, quindi, sarebbe proprio propedeutico alla gara ufficiale in Portogallo. Loeb, infatti, potrebbe sostituire il neozelandese in Portogallo, per poi bissare l’esperienza anche nel primo fine settimana di luglio, dove si proporrebbe nuovamente lo stesso problema.

Loeb, però, non è certo esente da impegni, anzi; il pilota francese ha già contratti firmati per la sua presenza alla Extreme E ed al Mondiale Rally Raid ma – eccetto per una sola tappa in programma l’11 settembre – un eventuale approdo in Dtm del francese non andrebbe a toccare i suoi impegni presi precedentemente.

Ed il pilota ci starebbe pensando eccome, considerato come non abbia mai nascosto di apprezzare il mondo della Dtm; sarebbe questa solo l’ennesima sfida di un pilota leggendario nel mondo delle corse, capace anche di una seconda posizione alla Dakar ma anche di battere il rivale Ogier a Montecarlo. Nonostante i 48 anni, ha ancora voglia di stupire.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

58 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago