News

Compra una Ferrari 488, quel che succede dopo è da incubo: la foto è eloquente

Il giorno dell’acquisto di una Ferrari 488 si tramuta in una giornata da dimenticare per uno sfortunato proprietario nel Regno Unito

Guidare una supercar non è un affare per tutti. Tenere a bada la potenza di bolidi capaci di andare oltre i 300 km/h richiede una certa esperienza al volante e non tutti ce l’hanno.

Ferrari 488 © Ansa

Lo ha capito a proprie spese anche uno sfortunato conducente del Regno Unito che ha visto trasformarsi la giornata dell’acquisto di una Ferrari in un vero e proprio incubo. Il conducente in questione, infatti, ha dovuto fare i conti con la potenza sprigionata dal motore V8 da 3,9 litri di una Ferrari 488: troppo, evidentemente, per lui che non è riuscito a controllare la vettura e ha avuto un incidente. I danni alla vettura sono (quasi) un niente rispetto al fatto che il Cavallino Rampante era appena uscito dalla concessionaria.

Proprio così, la Ferrari era appena stata acquistata e prelevata e lo sfortunato neo-proprietario non ha fatto in tempo ad abituarsi alla guida di un bolide di questo tipo. Appena tre chilometri di strada prima dell’incidente, con la vettura che ha subito danni soprattutto alla parte anteriore. A mostrare le condizioni dell’auto dopo lo schianto la polizia locale su Twitter. La Ferrari 488 appare danneggiata in maniera consistente sul davanti, in particolare cofano, paraurti e fari.

Ferrari 488 distrutta appena uscita dalla concessionaria

Volante Ferrari © Ansa

Il proprietario aveva appena preso la Ferrari dalla concessionaria. Aveva deciso di acquistare una 488 del 2017 con poco più di 21mila chilometri all’attivo. Un bolide usato che in questa versione presenta un pacchetto particolare: elementi in fibra di carbonio e livrea Rosso Corsa.

Un bolide che, dati del costruttore alla mano, può arrivare ad una velocità massima di 33 km/h, con un’accelerazione tra 0 a 100 km/h in appena tre secondi. Evidentemente i 670 Cv di potenza non sono stati facili da gestire da parte del conducente che ha perso il controllo della vettura, andando a sbattere.

Fare un incidente in genere non è mai piacevole, farlo poi con una Ferrari, tra l’altro appena tre chilometri dopo averla presa dalla concessionaria è ancora peggio. Un modello del genere usato può arrivare a costare intorno ai 150mila euro. E chissà ora quanti ne dovrà spendere il proprietario per rimetterla a nuovo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago