MotorSport

Nascar,  Denny Hamlin vince la Richmond Cup grazie alle sue gomme

Strategia perfetta quella di Hamlin che conquista la vittoria a Richmond grazie a una intuizione e a una migliore gestione dei pneumatici

La stagione 2022 della Nascar Cup Series si conferma davvero straordinaria con un’altra gara che si lascia vedere e raccontare non senza qualche sorpresa.

Hamlin vince a Richmond e risale in classifica (AP LaPresse)

La vittoria va a Danny Hamlin che interrompe così il digiuno di successi non solo personale, ma anche per la Toyota che non vinceva una gara in Nascar dallo scorso ottobre a Talladega.

Nascar, prima vittoria di Hamlin

In una gara caratterizzata da un estremo equilibrio e da pochissimi errori da parte dei piloti di testa, tutto si decide grazie a una strategia concordata da piloti e team. Da una parte William Byron e Martin Truex Jr che optano per una sola sosta negli ultimi 170 giri.

Danny Hamlin e Kevin Harvick invece se la rischiano: e di soste ne programmano due, tenendo leggero il serbatoio ma mettendo le gomme nuove e spingendo come forsennati nel corso dell’ultima parte della corsa.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Una strategia che si rivela vincente. William Byron rimane al comando per una settantina di giri: poi le sue gomme cominciano a mostrare la corda, e il pilota della favoritissima Hendrick è costretto a rallentare il ritmo. Inutile il suo tentativo di resistere al ritorno di Hamlin e Harvick che lo passano in tromba per andarsi a giocare la vittoria in un bel testa a testa finale.

Hamlin è perfetto anche nella gestione degli ultimi giri, non accusa la pressione di Harvick e nemmeno il ritmo frenetico degli ultimi doppiaggi. E va a tagliare il traguardo con mezzo secondo di vantaggio per quella che è la sua prima vittoria stagionale del 2022.

Prima vittoria stagionale per Hamlin e la Toyota (AP LaPresse)

Un bel rilancio per Hamlin che nelle prime sette gare della stagione non era mai riuscito a entrare nel novero dei primi dieci piloti di giornata. Harvick è secondo, Byron (vittorioso ad Atlanta) si accontenta di un comunque eccellente terzo posto con Martin Truex e il campione in carica Kyle Larson alle loro spalle. Hamlin, 22esimo prima della gara, fa anche un bel salto in classifica generale pur restando molto lontano dal leader provvisorio, Ryan Blaney, settimo all’arrivo.

I valori della stagione Nascar stanno cominciando a uniformarsi con tutti i protagonisti più attesi che stanno uscendo alla distanza, prendendo confidenza con le auto NextGen dopo qualche gara di rodaggio e di familiarità. Sabato seconda gara in Virginia dopo quella di Richmond a Martinsville con la 400 miglia sull’ovale di Ridgeway.

Stefano Benzi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

6 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

12 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

14 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

17 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

18 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

20 ore ago