MotorSport

Superbike Aragon, Rea e Kawasaki si confermano nei test

Ancora una giornata fredda ma di prove molto intense sul circuito spagnolo di Aragon che da sabato ospita la prima tappa del Mondiale di Superbike

Tempi migliori, moto più veloci e molta maggiore confidenza per tutti i piloti e le scuderie impegnate nella seconda sessione di prove di Aragon, ultimo test ufficiale della Superbike prima del via al Mondiale.

Jonathan Rea, il più veloce con la Kawasaki nelle prove di Aragon (AP LaPresse)

Da venerdì, con le prime prove libere, ma soprattutto con gara #1, in programma sabato alle ore 14.

Superbike, la seconda sessione di test di Aragon

Jonathan Rea con la Kawasaki si è confermato ancora una volta il più veloce anche nella seconda sessione di prove, con margini decisamente più ampi rispetto ai tempi di lunedì. Una sessione estremamente favorevole e promettente nonostante le condizioni climatiche ancora una volta si siano rivelate non del tutto ideali. Freddo.

Molto freddo soprattutto in mattinata. Ma già dal primo pomeriggio tutte le moto, e in particolare quelle di Rea e Razgatlioglu, si sono dimostrate molto più veloci e performanti rispetto al giorno prima. Rea si è migliorato di quasi un secondo, scendendo a 1.48.710, un tempo sostanzialmente non molto lontano da quella che era stata la sua pole position dello scorso anno. Alle sue spalle il solito Razgatlioglu, con tre decimi di ritardo. Un gap tutto sommato significativo rispetto ai soli sedici millesimi della prima giornata di prove libere.

Il mondiale comincia sabato

Tempi migliori un po’ per tutti. Bautista, con la più veloce delle Ducati è sceso considerevolmente ai limiti della prima giornata chiudendo con il terzo tempo assoluto, non molto lontano da Razgatlioglu. Conferme e miglioramenti anche per Garrett Gerloff, il primo dei piloti privati con la Yamaha GRT Yamaha, mezzo secondo di ritardo rispetto a Rea, ma molto più veloce e competitivo rispetto ad appena 24 ore prima.

Jonathan Rea, una stagione da vice campione e outsider (AP LaPresse)

A seguire Loris Baz con la BMW privata MGM Bonovo, poi Andrea Locatelli, sesto con al seconda Yamaha ufficiale e Michael Ruben Rinaldi con l’altra Ducati. Ottavo e nono tempo per le Honda ufficiali di Iker Lecuona e Xavi Vierge. C’era curiosità anche per riscontrare la performance di Scott Redding, che quest’anno è passato dalla Ducati alla BMW. Tempi ancora migliorabili per l’inglese apparso più a suo agio rispetto alla prima sessione di prove ma non sufficientemente veloce. Bene invece l’esordiente Ilya Mikhalchik che correrà al posto di Michael van der Mark: l’ucraino si è migliorato di quasi un secondo rispetto a lunedì.

Il format della Superbike per questa stagione non cambierà: dodici appuntamenti stagionali che coinvolgono anche Supersport e Supersport300. Prove libere il venerdì, due sessioni; una terza prova libera il sabato mattina seguita dalla Superpole che disegnerà la griglia di partenza di gara #1, in programma nel pomeriggio del sabato. Domenica warm up, superpole race e gara #2. Immutato anche il sistema dei punti, 25 per chi vince le due gare, 12 per chi conquista la Superpole race che partirà ovviamente dalla pole position in gara #2.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago