Sebastian Vettel © LaPresse
Sebastian Vettel in Australia potrebbe fare il suo debutto nel 2022 dopo il Covid: intanto c’è chi è convinto sulla sua scelta futura
Per Sebastian Vettel si avvicina il momento del debutto nel campionato 2022. Dopo aver saltato a causa del Covid i primi due appuntamenti stagionali della Formula 1, il quattro volte campione del mondo è pronto a mettersi al volante della sua Aston Martin e girare in Australia nel terzo GP del calendario.
Un esordio che servirà anche a capire meglio dove potrà arrivare la scuderia britannica che ha avuto un inizio di stagione tutt’altro che brillante. Zero punti in cascina nelle prime due gare del campionato con prestazioni molto deludenti e una monoposto che è parsa essere poco competitiva rispetto alle altre. Una situazione che potrebbe proseguire anche per il resto della stagione e che non può non preoccupare Vettel.
Il tedesco ha bisogno di motivazioni importanti per dare il massimo e la Aston Martin vista in Bahrain e in Arabia Saudita non sembra potergliele dare. Ne è convinto anche Helmut Marko, consigliere della Red Bull, che a ‘formel1.de’, ha parlato proprio dell’ex prima guida della scuderia austriaca. “Lo scorso anno è arrivato secondo a Baku ed è stato molto veloce a Montecarlo, ma nelle condizioni attuali della Aston Martin non avrà grandi motivazioni” le parole dell’ex pilota britannico.
Marko continua nel suo ragionamento e spiega che toccherà alla Aston Martin garantire a Vettel una monoposto in grado di poter lottare per le posizioni che contano. “La scuderia deve fare una macchina più competitiva – la sua osservazione –, quando si guida fuori dalla zona punti, gli stimoli non sono tanti“.
Un’osservazione che potrebbe anche portare ad una separazione tra le parti, con Vettel legato all’Aston Martin per un’altra stagione ancora. Uno scenario delineato nel corso dell’intervista dallo stesso Marko è quello di un Gasly al volante della Red Bull con il suo posto libero in Alpha Tauri. Un approdo che, secondo l’inglese, Vettel non prenderebbe in considerazione: “Non credo accetterebbe“. Ma con sole due gare disputate nel 2022 e un contratto fino al 2023 il futuro può di certo attendere. Sebastian Vettel è pronto al debutto e spera di trovare una Aston Martin in grado quantomeno di arrivare in zona punti.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…