News

Valentino Rossi, l’opportunità è svanita: “Troppo vecchio”

Il dialogo tra Valentino Rossi deve ammettere che l’opportunità è ormai svanita, il pilota confessa: “Sono troppo vecchio”

Le due ruote sono ormai il passato, glorioso ma archiviato. Valentino Rossi sta per iniziare una nuova avventura.

Valentino Rossi © LaPresse

Una scelta quasi scontata l’approdo sulle quattro ruote con il debutto in programma in questo weekend nel GT World Challenge sul tracciato di Imola, tanto per rendere ancora più affascinante un esordio già molto atteso.

Rossi si metterà al volante dell’Audi R8 Lms GT3 Evo II e proverà a dimostrare di essere competitivo anche lontano dalla sua MotoGP. Proprio Valentino è protagonista di una chat con Lewis Hamilton. I due piloti sono stati i protagonista di un ‘Being a Pilot’ organizzato sul canale YouTube dell’azienda di orologi IWC. L’occasione per scambiarsi due battute dopo aver condiviso un famoso scambio di mezzo negli anni passati.

Parte il sette volte iridato che saluta Rossi: “Non lascerai mai un autodromo“. Il pretesto per il ‘Dottore’ di spiegare con quali sentimenti affronterà la sua nuova sfida: “Sono emozionato, inizia una nuova avventura – spiega il pilota di Tavullia –. Per la mia carriera al volante è un secondo capitolo“. Una carriera che avrebbe potuto portarlo anche in Formula 1 e Hamilton glielo ricorda.

Hamilton a Rossi e la domanda sulla Formula 1

Hamilton © LaPresse

Proprio il pilota Mercedes, infatti, chiede a Rossi quando si cimenterà con la Formula 1, ma dall’ex campione della MotoGP arriva la risposta più scontata: “Sono troppo anziano, penso“. Non ci sarà la possibilità di vederli combattere in pista anche se di cose in comune ne hanno diverse, cominciando dalla passione per le due ruote.

Le ho sempre amate, fin da ragazzo – spiega Hamilton. Guardavo le corse con mio padre in tv“. E Rossi spiega le similitudini tra F1 e MotoGP: “Sono discipline molto collegate. Spesso i circuiti sono gli stessi e devi pensare a dove frenare e a come impostare la tecnica“. Similitudini ma anche differenza come evidenza Hamilton: “Cambia l’ingresso in curva“. L’emozione però su due ruote per il sette volte iridato è indescrivibile: “Quando vedo sfrecciare i piloti della MotoGP provo un’emozione unica“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago