Formula 1

Ferrari, arriva la risposta a Binotto: “Stiamo facendo di tutto”

La Ferrari ha iniziato al meglio il campionato e per Mattia Binotto arriva una risposta importante: “Stiamo facendo di tutto”

La Ferrari ha iniziato come meglio non poteva il Mondiale 2022: la scuderia di Maranello è leader in entrambe le classifiche dopo le prime due gare e ha dato dimostrazione di grande competitività. Si preannuncia un duello con la Red Bull, anche se risulta difficile escludere già dopo appena due appuntamenti la Mercedes.

Binotto © LaPresse

Ad ogni modo Mattia Binotto ha messo in guarda sull’importanza che potranno avere gli sviluppi nel corso della stagione. Un aspetto importante visto che il nuovo regolamento impone anche un budget di spesa che obbliga i team a fare delle scelte. Proprio su questo il team principal della Ferrari ha più volte ricordato l’importanza dei controlli per evitare che i risultati in pista siano falsati dal mancato rispetto del budget cap. Da questo punto di vista si registra la presa di posizione di Nik Tombazis, ex Ferrari, attualmente responsabile tecnico del settore monoposto della Fia. In un’intervista alla ‘Gazzetta dello Sport’ ha rassicurato Binotto sul tema.

Ferrari, la Fia rassicura Binotto sul budget cap

Tombazis © LaPresse

Sul tema dei controlli alle spese, il manager della FIA è stato molto chiaro, definendo come “primissimo obiettivo” fare in modo che “il campionato sia pulito, vogliamo che vinca chi se lo merita“. Anche per questo sono state implementate nuove risorse per i controlli: “Prima bastava pesare le vetture e controllare carreggiata e cilindrata – la sua spiegazione – . Ora dobbiamo ispezionare quello che le aziende fanno a casa propria. C’è una squadra capace, guidata dal collega Federico Lodi“. Quindi la risposta a Binotto: “Può stare tranquillo, stiamo facendo di tutto per tenere la situazione sotto controllo“.

Ogni aspetto sarà analizzato nel dettaglio, spiega Tombazis, che rivolge anche altre parole alla Ferrari: “Ha un posto speciale in F1. C’è una grande pressione, soprattutto quando le cose vanno male e questo crea ansia di prestazione che ha un effetto negativo“. Un po’ come è accaduto nel periodo che ha preceduto il ciclo vincente di Michael Schumacher: “Credo che adesso si sia sentita la stessa pressione. Ora vincendo, ti puoi concentrare con più calma sui progetti a medio termine. Può essere una buona spinta per il futuro“. Una dichiarazione che fa ben sperare i tifosi di Maranello, con Binotto tranquillizzato: la Fia è intenzionata a far rispettare da tutti il budget cap.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago