La Safety Car della Formula 1 (Foto: LaPresse)
La Safety Car della Formula 1 è protagonista di un video in cui è possibile apprezzare tutte le modifiche del circuito di Melbourne.
La Formula 1 si trova a Melbourne per il Gran Premio d’Australia, terza tappa del Mondiale 2022. I piloti sono già tutti arrivati all’Albert Park dove sono stati accolti da una grande folla di tifosi che, dopo due anni di assenza dal Circus, non vedevano l’ora di riabbracciare i propri beniamini.
Presente con loro anche l’ormai veterano Bernd Maylander e la sua Safety Car, protagonisti di una sessione di pista sul circuito australiano, che da quest’anno presenta diverse novità nel layout, anche in virtù delle nuove caratteristiche delle monoposto imposte dal regolamento.
Un’anticipazione di cosa aspetta i piloti nel weekend di gara la offre la stessa Formula 1, attraverso un video realizzato dalla camera on board montata sopra il tetto della stessa Safety Car.
La Safety Car scesa in pista a Melbourne è la Aston Martin Vantage, che come l’anno scorso si alterna nello stesso ruolo con la Mercedes AMG GT Black Series. Saranno 12 gli eventi riservati alla sportiva inglese, compreso per l’appunto quello australiano.
In particolare, nella clip dell’on board, è possibile notare come la pavimentazione del circuito sia totalmente nuova, con carreggiate più ampie in alcuni punti per favorire i sorpassi. Inoltre, sono state modificate anche alcune curve, rendendo il tracciato più veloce rispetto al passato. E un aiuto per capire come questa specifica caratteristica della pista la offre la stessa Aston Martin, portata al limite dal pilota in più di un’occasione.
Le potenzialità della vettura sono davvero importanti. Secondo i dati forniti dal costruttore, la Safety Car della Casa inglese, ribattezzata Vantage F1 Edition, monta un motore V8 twin-turbo da 4 litri in grado di erogare una potenza di 535 cv e 685 Nm di coppia. In più, è equipaggiata con pneumatici Pirelli sviluppati specificatamente per questo modello dalle prestazioni elevate. Infatti, l’ accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in appena in 3,6 secondi, mentre la velocità massima è di 314 km/h.
Insomma, adesso non rimane che vivere l’ebrezza di un giro di pista “a bordo” della Safety Car ufficiale della Formula 1.
Per vedere il video dell’on board della Safety Car a Melbourne – CLICCA QUI
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…