Auto

Smart, svelato il nuovo modello: è differente da quelli del passato – Foto

Smart ha svelato la sua ultima novità, abbandonando totalmente il settore delle citycar che finora l’ha sempre contraddistinto.

Grande novità da Smart, che dopo anni di indiscrezioni ha finalmente svelato il primo Suv della propria gamma. Una vera e propria inversione di rotta per il brand tedesco, che fino ad ora si era sempre contraddistinto per i suoi modelli di citycar.

(Ansa Foto)

La Smart #1, questo il nome designato, nasce da una nuova filosofia, al centro di una strategia di re-branding, espressa attraverso il nuovo design e le nuove tecnologie che caratterizzano il veicolo, nonché dal nuovo modello di business intrapreso dalla Casa automobilistica.

Le dimensioni sono quelle tipiche di un Suv compatto: 4.270 mm di lunghezza e passo di 2.750 mm. Gli esterni presentano elementi innovativi e all’avanguardia, come le portiere senza telaio, il tetto panoramico e le maniglie a scomparsa. Per quanto riguarda le tecnologie, l’infotainment si caratterizza per un’interfaccia utente personalizzabile, in cui sarà visibile un avatar interconnesso all’Auto, alla app di Smart e ai cloud dati. Quest’ultimi, in particolare, sono tutti collegati ad un ID apposito personale e protetti da elevati standard di crittografia di sicurezza informatica.

Smart #1, le caratteristiche del nuovo Suv

(Smart media press)

Tutta la tecnologia di Smart #1 è espressa dalla sua architettura informatica, centralizzata e ad alte prestazioni, che assicura aggiornamenti in loco e da remoto (OTA). C’è poi un sistema di illuminazione dell’abitacolo personalizzabile attraverso i menu operativi.

Inoltre, è possibile collegare la Smart #1 con gli amici tramite app e include una chiave digitale con un sistema peer-2-peer. Invece, per quanto riguarda la sicurezza dei passeggeri, questo aspetto è garantito da una serie di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Al momento, però, il marchio non ha indicato le specifiche tecniche del Suv compatto. Ciò che è noto è che il picco di performance della Smart #1 si ottiene a 200 kW di potenza, mentre la ricarica con corrente alternata dal 10 all’80% a 22 kW viene eseguita in appena 3 ore. Prevista altresì la ricarica super veloce con corrente continua per cui sono necessari meno di 30 minuti.

Ad oggi, la #1 è in fase di omologazione per l’Unione Europea e dovrebbe essere completata entro la fine della seconda metà del 2022. I valori ufficiali, sottolinea Smart, saranno pubblicati non appena sarà completato il processo.

(Smart media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago