Auto

Una Ferrari Testarossa in vendita ad un prezzo pazzesco: il dettaglio unico

Un esemplare unico della Ferrari Testarossa in vendita ad una cifra da capogiro: il dettaglio che fa lievitare il prezzo

Una Ferrari Testarossa in vendita ad un prezzo da capogiro. Una frase che non sorprende, anche perché supercar del passato, in ottima condizioni e con un chilometraggio basso, non può che avere un valore elevato.

Una Ferrari Testarossa (Ansa Foto)

Difficile però arrivare alle cifre di questo esemplare che è unico al mondo: 999.999 euro, praticamente un milione. Questa la cifra che serve per acquistare questa Ferrari messa in vendita sul portale di annunci AutoScout24.

Si tratta di una Testarossa “spider-coupé” del 1986 con appena 24mila chilometri percorsi e completamente restaurata. Di colore azzurro metallizzato, è attualmente a Saonara (Padova): immatricolata a giugno 1986, presente degli interni in pelle blu e monta un motore V12 da 5 litri, capace di sprigionare una potenza di 390 Cv.

Tutte caratteristiche che giustificano il prezzo decisamente alto, aumentato ancor di più per  caratteristica unica, presente soltanto su questo esemplare.

Ferrari Testarossa in vendita, il dettaglio unico

La Ferrari Testarossa spider-coupè in vendita su Autoscout è dotata, infatti, di un sistema capote totalmente elettrico. Una particolarità che non era presente quando la vettura è stata acquistata: il sistema, infatti, è stato installato successivamente. In particolare, appena acquistata, il primo proprietario spedì la Ferrari in Germania presso un’azienda tedesca che ha dotato la vettura di un sistema di apertura e chiusura elettronica con un intervento molto costoso, anche per i materiali utilizzati.

Il sistema elettronico prevede l’apertura della capote con le lame laterali che si aprono, il tetto che scorre all’indietro e quindi si abbassa insieme a vetri posteriori e al lunotto. Un’operazione che si compie in circa un minuto e venti secondi e che rende questa Ferrari Testarossa unica nel suo genere.

Ad aumentarne ancora di più il valore, anche ulteriori interventi di restauro effettuati nel 2021 dal nuovo proprietario (acquistò la Ferrari nel 2014). Interventi che hanno riguardato carrozzeria, meccanica, ciclistica, oltre ad una revisione totale del sistema di azionamento della capote. Le modifiche hanno riguardato anche gli interni, completamente rinnovati. Insomma, comprando questa Testarossa si avrà una vettura unica e totalmente rimessa a nuovo.

Volete sapere il costo ? Ve lo diciamo subito: 999.999 Euro. Appassionati fatevi avanti…

PER VEDERE LA FERRARI IN VENDITACLICCA QUI 

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago