MotorSport

Formula E, a Roma vince Evans; l’ordine d’arrivo dell’ePrix

Nella prima tappa romana della Formula E è Mitch Evans a trionfare su Jaguar. Frijns e Vandoorne completano il podio

Nel quarto appuntamento della Formula E, il primo dei due romani, con il circus che sbarca in Europa dopo le due gara in Arabia Saudita e quella in Messico, è Evans a trionfare conquistando il primo posto al termine di una gara davvero vibrante.

Mitch Evans (Ansa foto)

Il pilota della Jaguar, contro ogni pronostico, fa sua la prima tappa romana rilanciando le sue ambizioni e quelle della Jaguar, alle prese con un inizio di stagione davvero complesso. Riscatto, quindi, per Evans che conquista 25 punti pesantissimi dopo verne guadagnato solo uno nelle prime tre. In seconda posizione Frijns che ha dato vita ad una gara davvero spettacolare con Vandoorne, con un duello durato dal primo all’ultimo minuto tra sorpassi e controsorpassi.

Domani andrà in scena la seconda tappa romana della Formula E sul circuito dell’Eur.

Formula E Italia: la cronaca

Formula E (Ansa Foto)

Ottima partenza per Vandoorne che conserva la prima posizione davanti a Frijns e De Vries; Giovinazzi, partito dall’ultima posizione, risale fino alla 16ma posizione sfruttando al meglio anche l’ingorgo con annesso incidente occorso a Rowland che finisce a muro dopo un dritto e costringe la direzione gara a spedire in pista la safety car.

Nella ripartenza Vandoorne conserva la prima piazza, anche dall’attacco di Frijns, di fatto incollato al pilota della Mercedes. Anonima, invece, la gara del leader del mondiale, Mortara, partito in 11ma posizione ed inchiodato lì alle spalle di Bird.

In testa, con un attacco perfetto, conquista la prima posizione Frijns e tenta l’allungo su Vandoorne, con le due Mercedes – l’altra, in terza posizione, è quella di De Vries – in lotta con le Ds, con Vergne e Da Costa davvero scatenati.

Nel duello rusticano in testa tra Frinjs e Vandoorne, tra sorpassi e controsorpassi, è super Evans su Jaguar a strappare l’attenzione di tutti; il pilota della scuderia inglese realizza una rimonta super e si piazza in terza posizione.

Finale di gara da dimenticare per la Mercedes; Vandoorne scivola in terza posizione, De Vries addirittura in decima posizione ma è Evans, scatenato, a rubare la scena e conquistare la prima piazza dopo attacco riuscito a Frijns. E risveglio pure per Mortara, risalito fino in sesta posizione.

Ultimo giro emozionante con Evans che va a trionfare davanti a Frijns e Vandoorne, con il pilota della Mercedes che si difende nelle ultime curve dall’assalto di Vergne. Mortara chiude sesto, solo 18mo Giovinazzi, al termine di una gara davvero difficile.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago