Moto GP

Marc Marquez, la richiesta è esplicita: “Non chiedetemelo”

Il venerdì di libere per Marc Marquez si chiude al 6° posto nella classifica combinata. Il campione HRC ha una richiesta specifica.

Marc Marquez è ritornato in sella alla sua Honda RC213V a distanza di quasi tre settimane dall’incidente riportato a Mandalika durante il warm up. Il secondo caso di diplopia in cinque mesi ha fortunatamente avuto vita breve e già nel fine settimana di Termas de Rio Hondo il fenomeno di Cervera era pronto al rientro, ma ha preferito non rischiare e attendere una settimana in più.

Marc Marquez (foto Ansa)

Ad Austin, circuito talismano dove è padrone assoluto da otto anni (salvo la caduta nel 2019), il fuoriclasse spagnolo non si preclude nessun risultato, anche se nella prima giornata di prove libere non va oltre il sesto crono nella classifica combinata. La priorità è riprendere confidenza con la nuova moto 2022, migliorare il feeling con l’avantreno. Venerdì ha ripreso a lavorare sul setting usato in Indonesia, sabato inizierà ad apportare qualche modifica per personalizzare l’assetto.

Marc Marquez e il problema della diplopia

Marc Marquez (foto Ansa)

Il distacco dal best lap di Johann Zarco al termine delle FP2 è di mezzo secondo, ha ripreso a guidare in modo aggressivo, “è l’unico modo per dimenticare le ultime due settimane difficili“, ha sottolineato Marc Marquez. Insieme alla sua squadra comincerà ad apportare le prime modifiche all’avantreno della Honda RC213V “per trovare una strada migliore. Abbiamo riscontrato alcuni problemi ed ora dobbiamo provare a migliorare“.

Dalla Casa giapponese arriveranno presto aggiornamenti importanti, come una modifica al telaio prevista tra Portimao e Jerez de la Frontera. “La parte anteriore di questa moto è uno dei punti deboli del mio stile di guida, è dove soffro di più. Anche la Honda sta studiando su come migliorare il carattere della moto all’anteriore lavorando sul telaio per le gare successive“. Nonostante i vari problemi fisici e tecnici Marc Marquez resta l’unico pilota della Honda a gravitare tra i primi dieci: Pol Espargarò 12° con un gap di oltre otto decimi dal miglior corno.

Non cerca alibi per il week-end texano, la vista è al 100 per cento e il braccio non desta particolari preoccupazioni. “Se la mia vista non fosse al top non sarei stato in grado di guidare veloce. Ma ho detto di non chiedermelo, se avessi avuto problemi lo avrei detto da subito. Non chiedetemelo, sono qui per correre non per compiere qualche giro”, ha concluso l’otto volte campione del mondo.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

52 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago