Formula 1

F1 GP Australia, ordine d’arrivo: Leclerc domina e trionfa, Verstappen ko

F1 GP Australia 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale della corsa disputata oggi a Melbourne.

Va a Charles Leclerc il trionfo nel Gran Premio d’Australia 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari, partito dalla pole position, ha dominato la gara dall’inizio alla fine.

F1 GP Australia 2022 (Ansa Foto)

Prestazione eccezionale del monegasco, che ha gestito ottimamente tutte le situazioni: da campione vero. Un successo meritato, con annesso punto addizionale per il giro più veloce della gara di Melbourne.

Dietro a Leclerc arriva Sergio Perez, molto staccato con l’unica delle Red Bull al traguardo. Podio completato dalla Mercedes di George Russell, che ha battuto il compagno di squadra e sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.

In Australia potrebbe essere ripartito il campionato della McLaren, che piazza Lando Norris quinto e Daniel Ricciardo sesto. Segue l’Alpine di Esteban Ocon, a precedere l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas e l’AlphaTauri di Pierre Gasly. Top 10 completata dalla Williams di Alexander Albon.

RITIRI – Al secondo giro è finita la corsa di Carlos Sainz, partito male con la gomma bianca e finito nella ghiaia in curva 10. La sua uscita di pista ha provocato anche una Safety Car, necessaria per consentire di rimuovere in sicurezza la Ferrari F1-75. Al ventiquattresimo giro ritiro per Sebastian Vettel (è andato a sbattere) e altra Safety Car.

Al trentanovesimo giro incredibile colpo di scena: Max Verstappen ritirato per un problema alla sua Red Bull. Era secondo, distante oltre 5 secondi da Leclerc. Punti importanti persi nella corsa al titolo. Altro zero dopo quello in Bahrain. Nella scuderia di Milton Keynes c’è tanto da lavorare per non avere altri guai di affidabilità.

F1 GP Australia 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale

1 Charles LECLERC Ferrari LEADER 1 pit stop
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing +20.524 1
3 George RUSSELL Mercedes +25.593 1
4 Lewis HAMILTON Mercedes +28.543 1
5 Lando NORRIS McLaren +53.303 1
6 Daniel RICCIARDO McLaren +53.737 1
7 Esteban OCON Alpine +61.683 1
8 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +68.439 1
9 Pierre GASLY AlphaTauri +76.221 1
10 Alexander ALBON Williams +79.382 1
11 Guanyu ZHOU Alfa Romeo +81.695 1
12 Lance STROLL Aston Martin +88.598 3
13 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team 1L 1
14 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team 1L 1
15 Yuki TSUNODA AlphaTauri 1L 1
16 Nicholas LATIFI Williams 1L 2
17 Fernando ALONSO Alpine 1L 2

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago