Formula 1

F1 GP Australia, Leclerc esulta a Melbourne: “Ferrari fortissima”

Leclerc al settimo cielo per la vittoria nel GP d’Australia: il pilota Ferrari ha dominato oggi a Melbourne.

Pole position, giro più veloce in gara e dominio totale della corsa. Charles Leclerc straordinario nel Gran Premio d’Australia 2022 di Formula 1. Un trionfo meritatissimo per il pilota della Ferrari, leader con margine della classifica generale.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

In ottica Mondiale è stata una bella fortuna il ritiro di Max Verstappen, ma il monegasco aveva comunque più di cinque secondi di vantaggio e anche senza il KO della Red Bull del campione in carica sarebbe arrivato il successo. Oggi a Melbourne lui e la F1-75 ne avevano di più.

Dopo tre GP, il ferrarista ne ha vinti due e in Arabia Saudita si è classificato secondo. Un inizio di campionato 2022 davvero grandioso per lui e la scuderia di Maranello. Si può sognare in grande. Il prossimo appuntamento in calendario è a Imola nel weekend 22-24 aprile. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari sarà tinto di rosso.

F1 GP Australia 2022: Leclerc si gode la vittoria

Charles Leclerc, l’impresa è storica: ci è riuscito per la prima volta (LaPresse)

Leclerc al termine della gara di Melbourne ha così commentato il suo successo odierno: “Questa è la prima vittoria nella quale abbiamo controllato il vantaggio. Avevamo una grande macchina oggi. Abbiamo fatto un ottimo lavoro per tutto il weekend, però non sarebbe stato possibile senza una vettura come questa. Come passo gara siamo stati estremamente forti, le gomme hanno retto alla grande e le abbiamo gestite bene dall’inizio alla fine. Sono felicissimo”.

Il pilota Ferrari viene interpellato anche sulle ripartenze avute oggi, in particolare quella complicata dopo la Safety Car causata dall’incidente di Sebastian Vettel: “È stato un po’ difficile, soprattutto dopo la Safety Car. Ho avuto un enorme sottosterzo all’ultima curva e ho pensato che sarebbe stato difficile tenere la prima posizione, poi ce l’ho fatta. Incredibile vincere qui”.

Charles non pensa troppo al titolo piloti di F1, però è consapevole di disporre di un pacchetto tecnico di alto livello e di una squadra che sta lavorando benissimo: “Siamo solo alla terza gara ed è difficile pensare al campionato adesso, però devo essere sincero e dire che abbiamo una macchina fortissima e molto affidabile. Siamo sempre stati davanti finora e speriamo di continuare così. Se ci riusciremo, allora avremo delle possibilità di vincere il Mondiale. Mi viene da sorridere, dopo due annate difficili dopo le ultime due che sono state difficili per il team e anche per me. Grandioso tornare in questa posizione”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago