Formula 1

F1 GP Imola, quando si corre: ci sarà una novità assoluta

Dopo il GP d’Australia, il calendario prevede la tappa a Imola: ci sarà una novità interessante nel weekend.

È un grande inizio di campionato di F1 2022 per la Ferrari, prima sia nella classifica piloti che in quella costruttori. Il team e i tifosi sognano in grande dopo alcuni alcuni anni non facili. Il successo di Charles Leclerc a Melbourne alimenta ulteriormente il desiderio di tornare a vincere il Mondiale.

Charles Leclerc (Foto LaPresse)

La scuderia di Maranello ha fatto un grande lavoro nella realizzazione della F1-75, una monoposto veloce e affidabile. La Red Bull, invece, ha dimostrato di avere problemi di affidabilità in due gare su tre. Max Verstappen ha fatto due zeri che pesano nella corsa iridata.

Leclerc è in testa alla graduatoria generale con 71 punti, il secondo è George Russell a quota 37 e il terzo è Carlos Sainz a 33 con un ritiro a Melbourne. Nella classifica costruttori i punti della Ferrari sono 104, con Mercedes prima inseguitrice con 65 e Red Bull con 55.

F1 GP Imola 2022: data e nuova Sprint Race

Max Verstappen a Imola nel GP del 2021 (Foto LaPresse)

Dopo il Gran Premio d’Australia, nel calendario della Formula 1 c’è Imola. Nel weekend 22-24 aprile le tribune dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari saranno piene di tifosi. Ci sono ancora dei biglietti in vendita, ma siamo sicuri che andranno a ruba e che vedremo tanto rosso nel GP di casa della Ferrari.

Il fine settimana in Emilia-Romagna sarà il primo del 2022 a ospitare la nuova Sprint Race. Il format è stato introdotto lo scorso anno ed è stato testato a Silverstone, Monza e Interlagos. Quest’anno la Formula 1 lo ripropone a Imola, Spielberg e ancora Interlagos ma in maniera un po’ diversa.

Innanzitutto si chiamerà semplicemente Sprint; in secondo luogo, assegnerà punti ai primi otto classificati (rispettivamente 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punti) e non solamente ai primi tre come avveniva nel 2021. Nonostante questa corsa da 100 chilometri che si disputa al sabato (ore 16:30) serva per definire la griglia di partenza della gara della domenica, il vincitore non verrà considerato come detentore della pole position.

Nelle statistiche ufficiali il poleman sarà colui che farà il miglior tempo nelle Qualifiche del venerdì. Le Qualifiche, ovviamente, stabiliranno la griglia della Sprint. C’è qualche dubbio sul fatto di aver scelto Imola come sede per questo format, visto che non si tratta di un circuito che favorisce i sorpassi.

Comunque l’atmosfera presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari sarà sicuramente speciale. Tantissimi i tifosi Ferrari pronti a sostenere Leclerc, Sainz e la scuderia di Maranello.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago