Enea Bastianini (Ansa foto)
MotoGP Austin 2022, risultati Gara: l’ordine di arrivo e la classifica finale della gara disputata in Texas, negli Stati Uniti
La gara MotoGP del Gran Premio di Austin, disputato negli Stati Uniti, in Texas, ha visto trionfare Enea Bastianini su Ducati, autore di una gara davvero superlativa, con uno show messo in scena nei giri finali quando aveva più gomma di tutti ed è andato a trionfare con grande autorevolezza.
Alle sue spalle Rins che, proprio nel finale, ha superato Miller, in testa per gran parte della gara salvo poi accontentarsi del gradino più basso del podio. Strepitosa, però, la rimonta di Marquez; penultimo dopo la partenza, ha chiuso sesto dimostrando come il Circuito delle Americhe sia di fatto il giardino di casa sua.
Buona la partenza di Miller che conquista la prima posizione ai danni di Martin, che segue a ruota. Bagnaia è sesto, disastroso invece Marc Marquez che addirittura è penultimo dopo una partenza orribile a causa di un problema tecnico alla sua moto.
A 10 giri dal termine, con Miller saldamente al comando tallonato da vicinissimo da Martin, è Enea Bastianini in terza posizione, mentre Bagnaia è ancora sesto, pur se sulla Ducati sta provando a sfruttare il massimo. Ma a rubare la scena è Marc Marquez; lo spagnolo, otto vittorie sulla pista statunitense tanto da meritarsi l’appellativo di “Capitan America“, è risalito fino alla nona posizione ad un secondo da Quartararo.
Un circuito delle Americhe che, di fatto, ha messo in evidenza un aspetto; una gara riservata alle Ducati, che già nelle qualifiche hanno realizzato un primato pazzesco con cinque moto nelle prime cinque posizioni.
Al 15mo giro Bastanini conquista la seconda posizione e si piazza negli scarichi di Jack Miller tanto da preannunciare un finale scoppiettante; ed è effettivamente così, perché la “Bestia” impiega appena un giro per operare il sorpasso e guadagnarsi la testa della gara.
Nelle ultime curve è un vero e proprio assolo di Bastianini che guadagna fino a 2 secondi a pochi km dal traguardo per un trionfo che lo porta anche in testa al mondiale con 61 punti, cinque lunghezze di vantaggio su Rins fermo a quota 56 ed 11 su Aleix Espargarò.
MotoGP Austin 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1 | 23 | E. BASTIANINI | 41:23.122 |
2 | 42 | A. RINS | +2.058 |
3 | 43 | J. MILLER | +2.312 |
4 | 36 | J. MIR | +3.975 |
5 | 63 | F. BAGNAIA | +6.045 |
6 | 93 | M. MARQUEZ | +6.617 |
7 | 20 | F. QUARTARARO | +6.760 |
8 | 89 | J. MARTIN | +8.441 |
9 | 5 | J. ZARCO | +12.375 |
10 | 12 | M. VINALES | +12.642 |
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…