Moto GP

MotoGP, Jack Miller non esclude l’ipotesi: “Ci tornerei”

Prima fila in griglia di partenza per Jack Miller nel GP di Austin. Per il futuro in classe regina avanza una possibilità sensazionale.

Jack Miller ritrova un sorriso dopo le qualifiche del GP di Austin. Il pilota australiano scatterà dalla seconda finestra in griglia di partenza, dopo aver perso la pole position per soli tre millesimi, sfilata nelle mani del collega di marca Jorge Martin del team Pramac.

Jack Miller (foto Ansa)

Dopo un inizio di campionato difficile, iniziato con un guasto tecnico a Losail, il 4° posto a Mandalika e il 14° posto a Termas de Rio Hondo, adesso regna maggiore fiducia per il quarto round stagionale.

Ai box si sono rivisti i genitori dopo un’assenza di due anni. Si sono ritrovati negli States per motivi di lavoro e sono volati in Texas per stare vicino al figlio che, nel prossimo autunno, sposerà Ruby e magari metterà in cantiere anche un figlio. Prima di allora però ci sono delle sfide importanti da affrontare: ritornare alla vittoria con Ducati e provare a difendere la sella del team factory, insidiata dalle giovani leve del marchio.

Jack Miller e le voci di mercato

Miller sulla Ducati (Foto: LaPresse)

Il vero Mondiale di Jack Miller inizia da Austin e prima di arrivare in Europa vuole mettere da parte un buon bottino punti da presentare in sede di trattativa per il rinnovo di contratto. I risultati delle prossime tre gare saranno decisivi per decidere il futuro: Jorge Martin ed Enea Bastianini insidiano la sua posizione nella squadra ufficiale e uno dei due potrebbe farcela.

A quel punto per il pilota australiano si apriranno nuove possibilità, anche se il destino sembra restare legato a Borgo Panigale, anche nella peggiore ipotesi. Infatti, in una intervista rilasciata a ‘La Gazzetta dello Sport’, si è detto favorevole a ritornare nella squadra satellite Pramac Racing dove ha già corso in passato e conosce tutti i meccanici e i tecnici.

Alla domanda specifica su un possibile ritorno alla Pramac, Miller ha risposto in modo schietto. Tornerebbe alla Pramac ? “Al 100% Non si tratta di una questione di soldi… In Pramac hanno un progetto fantastico, vincono gare, e con Paolo Campinoti il rapporto va oltre quello che puoi di solito avere con un capo – ha ammesso Miller –. Mi spiace solo che non ci sia più Guidotti“.

In questo modo potrebbe continuare ad avere una Desmosedici GP con specifiche ufficiali e proseguire con una squadra di altissimo livello con cui poter ambire a risultati importanti. Anche se non mancano dialoghi anche con altri costruttori…

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago