Enea Bastianini vincitore del GP di Austin (foto Ansa)
Dopo il secondo trionfo stagionale Enea Bastianini pensa al futuro: per il pilota romagnolo del team Gresini avanza una ipotesi mercato sensazionale.
Enea Bastianini vince in Texas e riconquista la prima posizione in classifica mondiale, dopo averla persona in seguito al 10° posto a Termas, al termine di un week-end iniziato in salita anche per l’arrivo in ritardo delle case con i materiali. Due le vittoria in quattro gare del pilota romagnolo che adesso inizia a battere cassa con Ducati. L’obiettivo mai nascosto è di avere una sella nel team factory per il prossimo anno.
L’angolo di box al fianco di Pecco Bagnaia è molto ambito, in corsa ci sono l’attuale pilota Jack Miller e lo spagnolo Jorge Martin. Una scelta non facile per i vertici di Borgo Panigale che dovranno mettere un punto fermo su questa situazione prima che sfugga di mano, perché il mercato piloti inizierà a riservare molti colpi a sorpresa da Portimao in poi ed entro l’inizio dell’estate tutti dovranno avere i progetti ben chiari e mettere nero su bianco.
Honda è una meta molto ambita, nonostante le difficoltà riscontrate da diversi piloti negli ultimi anni, a cominciare Jorge Lorenzo, fino ad Alex Marquez e Pol Espargarò, quest’ultimo sempre più distante dai progetti HRC. Anche il campione francese Fabio Quartararo starebbe pensando al team diretto da Alberto Puig, ma il destino di Enea Bastianini è nelle mani di Gigi Dall’Igna e di Carlo Pernat.
Il manager ligure ha più volte ribadito di volere una squadra italiana per il ‘Bestia’: “Non andrà alla Honda perché ha avuto una esperienza negativa ai tempi della Moto3 – ha dichiarato a Sky Sport MotoGP -. Gli spagnoli non possono gestire piloti italiani, Enea deve restare in una squadra gestita da italiani“.
Ma Enea Bastianini, dopo la vittoria di Austin, non esclude l’ipotesi Honda. “Al momento non escluderei nulla”. Il team Ducati factory resta la priorità, ma in questo momento non vuole deconcentrarsi, l’obiettivo è continuare a macinare risultati: “La squadra ufficiale non è al momento una cosa che mi preme, voglio continuare a fare belle gare. Prima o poi dovrò prendere una decisione, le offerte non mancano, ma non voglio prendere decisioni affrettate, del futuro parlerò più avanti”.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…