Moto GP

MotoGP, Dovizioso ne è consapevole : “Non è una bella sensazione”

Brutto week-end per Andrea Dovizioso ad Austin: dopo quattro gare ha solo 3 punti in classifica iridata.

Il circuito di Austin si rivela un’altra nota dolente per Andrea Dovizioso e il team Yamaha WithU RNF, con il forlivese che porta a casa un solo punto dopo il 15° posto. Ma c’è molta delusione dopo il week-end texano, a pesare sono soprattutto i 29 secondi di distacco dal vincitore Enea Bastianini. Uno smacco che chiede una svolta repentina già dal prossimo round a Portimao fra meno di due settimane. Dopo le prime quattro gare extra europee non ci saranno più alibi per team e pilota.

Andrea Dovizioso (media press)

La classifica iridata è amara per il veterano della classe regina che conta appena 3 punti. Il feeling con la M1 sembra impossibile da instaurare, mancano velocità massima e grip al posteriore e non riesce a sfruttare le gomme nuove. Nei giorni a venire Andrea Dovizioso proverà a migliorare le sensazioni in moto visionando i video dei suoi colleghi Yamaha per studiarne le posizioni in sella e il punto di riferimento resta, nonostante qualche difficoltà, Fabio Quartararo.

Andrea Dovizioso e la delusione americana

Andrea Dovizioso (Ansa Foto)

Il Dovi ha dovuto lottare non poco per mantenere la sua posizione di partenza, il ritmo non era ottimale e all’ultimo giro ha dovuto vedersela con Franco Morbidelli per entrare in zona punti. “Mi aspettavo qualcosa in più. Sinceramente sono molto deluso. Il mio feeling non migliora quando provo a ridurre il gap. Ho tentato di essere coerente, ma se non guidi in maniera rilassata ti stanchi prima del dovuto“.

Andrea Dovizioso non è mai stato veloce, la sfida con Luca Marini, Miguel Oliveira e Franco Morbidelli si è rivelata più ostica del previsto “Non è una bella sensazione. In conclusione abbiamo guadagnato un punto, ma i 29 secondi sono il dato su cui dobbiamo lavorare. Il divario con la vetta è grande. Non sono contento, ma non avevo la sensazione per essere più veloce“.

Amarezza anche all’interno del box Yamaha RNF, nessuno può nascondere la delusione e trovare punti positivi è difficile dopo il GP del Texas. La speranza è che in Portogallo la situazione possa subire un ribaltamento, anche se l’ottimismo inizia a venire meno. Il team manager Wilco Zeelenberg sottolinea come sia stato un week-end impegnativo sia per Dovizioso che per Binder: “Ovviamente ambo i piloti sono abbastanza delusi. Andrea ha ottenuto un punto, ma non era per nulla contento di finire la gara a 29 secondi dal leader. Comunque, ha fatto del suo meglio e ha lottato fino alla fine“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago