Moto GP

MotoGP, la prossima Gara ad Aprile: quando si corre, date e orario

Il campionato del mondo di MotoGP approda in Europa per la quinta tappa stagionale 2022. Quando si corre e le date di prove libere, qualifiche e gare.

Dopo le quattro gare extra europee di Losail, Mandalika, Termas de Rio Hondo e Austin il campionato del mondo di MotoGP ritorna in Europa. Sarà il circuito di Portimao ad ospitare il quinto round della stagione 2022, con il suo tracciato lungo 4,6 km, con 6 curve a sinistra e 9 curve a destra, un rettilineo principale di 970 metri e una larghezza di 18 metri.

Pecco Bagnaia e Luca Marini (foto Ansa)

Il Gran Premio di Portimao 2022 è in programma dal 22 al 24 aprile, con tradizionale conferenza stampa pre weekend nel pomeriggio di giovedì 21 aprile. Nella stagione 2021 a trionfare fu Fabio Quartararo nella prima edizione del mese di aprile, mentre Pecco Bagnaia si è aggiudicato il secondo appuntamento stagionale nel mese di novembre. La tre giorni di prove libere, qualifiche e gare delle tre classi sarà trasmessa in diretta su Sky Sport MotoGP e in differita su TV8, diretta streaming su NowTV e SkyGO.

La situazione in classifica MotoGP

Enea Bastianini vincitore del GP di Austin (foto Ansa)

Ad arrivare da leader del campionato è il pilota del team Gresini Racing, Enea Bastianini, che porta in valigia le due vittorie di Losail e del GP di Austin. Il romagnolo porta in valigia un bottino di 61 punti e sembra intenzionato a continuare questo momento di trionfalismo, per arrivare al tavolo delle trattative di mercato con il coltello dalla parte del manico. Infatti nel fine settimana del Portogallo ci sarà tempo anche per discutere di rinnovi di contratto.

Al secondo posto in classifica iridata troviamo il pilota della Suzuki Alex Rins a 56 punti, seguito da Aleix Espargarò a quota 50: il catalano dell’Aprilia dopo la vittoria di Termas de Rio Hondo non è riuscito a riconfermarsi in Texas, dovendosi accontentare dell’11° posto. Ma gli impegni di Portimao e Jerez potrebbero riservare altre gradite sorprese agli uomini di Noale.

In casa Ducati factory serve una svolta: Jack Miller è 7° con 31 punti, Pecco Bagnaia 12° con 23 punti in classifica. Il campione in carica della Yamaha, Fabio Quartararo, attualmente occupa il 4° posto con un gap di 17 punti dal leader del Mondiale. Saranno giorni decisivi per stabilire il suo futuro in classe regina: se non dovesse andare in porto il rinnovo con la Casa di Iwata potrebbe valutare l’ipotesi Honda o Suzuki.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago