Formula 1

Vettel, la ‘confessione’ su Leclerc: “Lo abbiamo visto subito”

Sebastian Vettel non nasconde l’ammirazione per Charles Leclerc e si lascia andare ad una ‘confessione’: “Lo abbiamo visto subito”

In Ferrari è stato un duello senza esclusioni di colpi. Charles Leclerc e Sebastian Vettel sono stati compagni di scuderia per due anni, in cui non sono mancate le sfide in pista anche dure.

Vettel (LaPresse)

Arrivato come ‘seconda guida’, essendo alla prima esperienza in un top team, il pilota monegasco non ha impiegato molto tempo a mettere in mostra tutto il suo talento. I risultati in pista lo hanno visto spesso finire davanti al più quotato ed esperto compagno e così nel 2020 è arrivata la scelta Ferrari: via Vettel e rinnovo per Leclerc, affiancato dal 2021 da Carlos Sainz. Il numero 16 della Rossa quest’anno sta dimostrando ancora una volta tutto il suo talento con il primo posto nella classifica piloti e la sensazione che questo possa essere l’anno della definitiva consacrazione.

Una consacrazione in cui l’ex ‘amico-nemico’ Sebastian Vettel crede in maniera assoluta. Il pilota tedesco non ha risparmiato i complimenti a Leclerc e già al momento dell’addio alla scuderia di Maranello era arrivata la sua investitura: “E’ il pilota più talentuoso“. Ora il pilota della Aston Martin, che in Australia ha fatto il suo debutto stagionale dopo il doppio forfait in Bahrain e Arabia Saudita a causa del Covid, è tornato a parlare dell’ex compagno e le sue parole sono sempre improntate alla grande stima.

Vettel: “Leclerc farà molta strada”

Vettel e Leclerc (LaPresse)

Il giudizio di Sebestian Vettel su Charles Leclerc non è cambiato poi molto a distanza di quasi due anni dall’addio alla Ferrari. Il quattro volte campione del mondo dimostra grande fiducia nelle capacità del numero 16 della F1 e ricorda i duelli ai tempi della Rossa. “Leclerc mi ha battuto lealmente – le sue parole – . Era molto veloce” racconta Vettel tornando indietro ai due anni trascorsi insieme a Maranello.

Il tedesco si proietta anche al futuro con un’investitura importante per l’attuale leader della classifica iridata: “Farà molta strada – il suo giudizio – se avrà a disposizione la macchina giusta. Lo abbiamo visto subito, lo vedete in questa stagione“. Di certo l’inizio di Leclerc ha entusiasmato i tifosi della Ferrari che ora sognano un titolo che manca dal 2007 e che il tedesco non è riuscito a riportare in Italia.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago