Auto

Nissan Ariya, via agli ordini: il prezzo del nuovo crossover 100% elettrico

Partono le prenotazioni di Nissan Ariya, il nuovo crossover 100% elettrico disponibile in tre versioni e autonomia fino a 520 km.

Nissan Ariya è il nuovo crossover coupè 100% elettrico che ha già raccolto 2.500 preordini in Europa. Per soddisfare le esigenze dei clienti sarà disponibile in tre versioni, con batterie da 63 kWh o 87 kWh, potenza fino a 306 CV e autonomia fino a 520 km. Da oggi partono le ordinazioni sull’apposito sito del marchio, dove sarà possibile sceglie il colore della carrozzeria, degli interni e dei cerchi.

Nissan Ariya (media press)

Dopo aver inserito tutti i dati personali riceverete una e-mail di conferma con il numero identificativo della prenotazione valido per un mese, entro il quale si dovrà finalizzare l’acquisto nella concessionaria indicata. Tre le versioni disponibili: Ariya 63 kWh Advance – 2WD con autonomia fino a 403km (ciclo combinato WLTP) e motore da 218 CV, per una velocità massima di 160 km/h e prezzo di listino a partire da 50.500 €. Ariya 87 kWh Evolve – 2WD vanta un’autonomia fino a 520km, con motore da 242 CV e prezzi a partire da 60.100 €. Ariya e-4ORCE 87 kWh Evolve – AWD percorre fino a 493 Km, ha un propulsore da 306 CV e raggiunge fino a 200 km/h di velocità massima, con prezzi da 63.500 €.

Nissan Ariya mix di tecnologia e innovazione

Nissan Ariya (media press)

Le prime consegne del crossover elettrico Nissan Ariya sono previste entro l’estate. Grazie al design moderno e alle nuove tecnologia a disposizione ha già incassato molti consensi nell’Europa del Nord, dove si predilige la versione top di gamma. Sarà la prima vettura ideata sulla nuova piattaforma CMF-EV, che permette di conservare dimensioni compatte, agilità di guida, abitacolo confortevole e una posizione di guida rialzata. La top di gamma può contare anche sul sistema di trazione integrale e-4ORCE, capace di garantire grande controllo e prestazioni esaltanti.

La dotazione tecnologica comprende ProPILOT con Navi-link, che adegua la velocità del veicolo alle circostanze esterne, leggendo ad esempio i cartelli stradali e acquisendo dati dal navigatore di bordo. Vanta anche un sistema di parcheggio automatico e preciso, la frenata automatica di emergenza e l’avviso di abbandono involontario di corsia. Tre le modalità di guida: Standard, Sport ed ECO.

Nell’abitacolo spicca un display centrale da 12,3 pollici a colori e sarà possibile entrare in contatto con la vettura anche da remoto, grazie all’app NissanConnect Services, con cui si potrà regolare la temperatura dell’abitacolo e monitorare lo stato della batteria. Presente anche un innovativo sistema di comandi vocali.

Nissan Ariya (media press)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

47 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago