Moto GP

Quartararo, decisione in arrivo: il pilota Yamaha fissa la deadline

Quartararo non ha ancora deciso il suo futuro: Yamaha dovrà impegnarsi molto per convincerlo a rinnovare il contratto.

Tra non molto il mercato piloti esploderà e sarà interessante vedere quali movimenti ci saranno in MotoGP. Certamente tra le situazioni da monitorare c’è quella di Fabio Quartararo, in scadenza con Yamaha.

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Il campione del mondo in carica non ha nascosto il suo malumore nei confronti del team per non avergli dato una M1 molto più competitiva per affrontare il Mondiale 2022. Aveva fatto delle richieste precise per migliorare la moto rispetto allo scorso anno, però non è stato accontentato.

Il prototipo di Iwata continua ad avere problemi legati alla velocità in rettilineo e all’aderenza al posteriore. Problemi che già Valentino Rossi aveva indicato anni fa e che il francese nel 2021 è stato bravissimo a ignorare per vincere il titolo MotoGP. Ma la concorrenza è migliorata per la nuova stagione e lui non può più fare miracoli.

MotoGP, Quartararo non sa se rinnoverà con Yamaha

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Quartararo non ha ancora deciso cosa fare per il biennio 2023-2024. Yamaha sta facendo di tutto per persuaderlo a firmare un nuovo contratto, però nel frattempo non mancano delle squadre che pensano a ingaggiarlo. La Honda sembra la più interessata, ma ci sono anche dei rumors sulla Suzuki.

Intervistato da Sky Sport MotoGP, il pilota transalpino che confermato che non ha fatto la sua scelta e che arriverà entro alcuni mesi: “Onestamente non so dove sarò l’anno prossimo. Il mio futuro si deciderà tra non molto. Non so quanto tempo manchi, ma penso che farò una scelta prima dell’estate”.

Spesso quando si arriva al Gran Premio d’Italia al Mugello è il periodo in cui si muove il mercato piloti. L’appuntamento è in programma a fine maggio, mese che può essere decisivo per il destino di Quartararo. Ci sono ancora le gare di Portimao, Jerez e Le Mans prima di correre in Toscana.

Il francese avrà tempo di valutare se rimanere in Yamaha può essere la scelta giusta oppure se è meglio cambiare. Honda ha risorse economiche e tecniche per convincerlo a correre nella propria squadra, ma la presenza di Marc Marquez può essere un problema perché ci sarebbe un confronto continuo e una pressione molto alta. Sicuramente Fabio lo deve mettere in conto.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago