Fernando Alonso © LaPresse
Fernando Alonso indica quale potrebbe essere una data importante per lui e la Alpine: fissato l’obiettivo per il pilota
Nel sabato di Melbourne Fernando Alonso ha riassaporato il gusto di lottare con i primi. Se non fosse stato per l’incidente avvenuto nei primi minuti della Q3, probabilmente il pilota spagnolo sarebbe riuscito a chiudere le qualifiche tra la prima e la seconda fila.
Questo dicevano i tempi che il 40enne era riuscito a fare, stando sempre davanti al compagno di scuderia Ocon. Invece, l’incidente prima e i problemi tecnici poi, lo hanno costretto ad una gara di grande sofferenza, chiusa al diciassettesimo posto. Questo però non ha fatto venire meno al pilota la voglia di lottare e di tornare sul podio. Lo stesso Alonso si è rammaricato per l’occasione persa in Australia dove, a suo dire, la Alpine avrebbe potuto chiudere in una delle prime tre posizioni.
Una voglia che per il due volte campione del Mondo significa anche continuare a correre, mentre la domanda sul suo futuro è sempre più ricorrente. Una cosa che non fa piacere ad Alonso che lo chiarisce: “Se avessi 25 anni, questo discorso non si farebbe. Si cerca di sfruttare la questione età per fare spazio ai giovani talenti“. Una cosa sbagliata visto che “il tema da considerare sono le prestazioni”.
Da questo punto di vista Alonso non sta cercando andando male ed è proprio lui a rimarcarlo, spiegando di aver chiuso lo scorso Mondiale davanti al compagno di scuderia Ocon. “Vediamo cosa accade quest’anno – aggiunge -. Mi sento ancora veloce e competitivo e mi godo il tempo che trascorro in Formula “. Stando così le cose, di andare in pensione non ne ha proprio voglia: “Credo che continuerò ancora 2-3 anni“.
Se lo farà con Alpine o con un’altra scuderia (si è parlato di un possibile approdo in Aston Martin) lo si capirà soltanto nei prossimi mesi con lo stesso Alonso che fissa una data importante: “In estate inizierò le discussioni“. Ed allora appuntamento tra qualche mese per capire cosa farà Alonso con una certezza: lui di correre in Formula 1 non si è ancora stancato e dopo aver riassaporato il gusto di lottare con i primi ha ancora più voglia di dimostrare che anche a 40 anni si può essere competitivi. I giovani possono attendere.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…