Formula 1

Formula 1, rinnovata la partnership con Twitter: le novità per gli utenti

Formula 1 e Twitter hanno estero la loro partnership: l’obiettivo è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di tifosi.

Nell’era moderna della F1, e degli sport in generale, i social network hanno assunto progressivamente un’importanza sempre più rilevante. Gli organizza un determinato campionato deve essere al passo con i tempi.

Gran Premio di Formula 1 (Foto LaPresse)

I vertici della Formula 1 vogliono attirare sempre più tifosi e dunque i social media sono fondamentali. Liberty Media, società organizzatrice del Circus, si sta impegnando per migliorare sempre di più sotto questo aspetto.

Il campionato ha un bacino di appassionati molto grande e che può essere ulteriormente aumentato, ma al tempo stesso va coinvolto costantemente. Nel progetto rientra il rinnovo della partnership con Twitter, uno dei più importanti social network al mondo.

Formula 1, nuovo accordo con Twitter

La Formula 1 e Twitter hanno annunciato l’estensione del loro accordo sui contenuti e l’ulteriore copertura digitale dedicata ai fai del campionato e agli utenti attraverso la piattaforma. Ci sarà la possibilità di vedere ancora più contenuti che riguardano la pista e il paddock.

Il rinnovo della partnership è di tipo pluriennale. Gli appassionati vedranno aumentare i videoclip nel corso del weekend dei gran premi, con una copertura maggiore per quanto riguarda gare, interviste, filmati d’archivio e momenti riguardanti i piloti.

Gli inserzionisti avranno la possibilità di utilizzare i contenuti più coinvolgenti della F1 tramite Twitter Amplify, così da lanciare video pre-roll branded durante la stagione. Nel 2021 i tweet sul campionato sono stati oltre 70 milioni, in aumento del 63% in confronto al 2020.

Il profilo Twitter ufficiale della Formula 1 conta 7,6 milioni di follower e sono tantissimi i giovani che scrivono. Il 65% di coloro che pubblicano tweet hanno meno di 35 anni. E nel 2021 circa2 milioni di donne si sono unite alle discussioni.

Ashwin Desai, Head of Digital Media Rights della F1, ha commentato con entusiasmo l’intesa sottoscritta con il popolare social network: “Siamo felici di estendere la nostra partnership di lunga data con Twitter e di portare alla nostra comunità ancora più contenuti. Genereremo ancora più conversazioni nella nuova ed emozionante era della Formula 1”.

Anche Theo Luke, Senior Director – Global Content Partnership di Twitter, si è detto soddisfatto della firma: “Nel calendario 2022/2023 i fan vedranno ancora più contenuti, con 20 clip previste per ogni fine settimana di gara. Tramite Twitter Amplify forniamo video d’impatto e un’esperienza pubblicitaria ancora più in target per gli sponsor e i brand”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago