Lo hanno definito il colpo dell’anno, 14 vetture rubate, tutte di grandissimo valore, scomparse senza lasciare traccia, un furto d’auto da manuale
A Chicago, dove questo fatto è avvenuto, li hanno soprannominati i “Ocean 14”, una citazione del celebre film che parla di furti all’interno di un casino.
Ma in questo caso il furto è avvenuto all’interno di una delle più importanti concessionarie automobilistiche americane, la Autobarn Collection.
Il bilancio stilato dalla polizia e presentato alle assicurazioni parla di 14 auto di grande valore commerciale: asportate con un’azione organizzatissima e fulminea. Un bottino superiore al milione e mezzo di dollari. Tutte auto di fascia altissima, quasi tutte sportive: Audi, Mercedes e Porsche in particolare. Non si tratta del primo colpo perpetrato ai danni di una concessionaria automobilistica. Lo scorso anno, sempre nella zona di Chicago, sono spariti quattro grossi VAN della Dodge, nuovi di zecca. Ma il colpo di Chicago è ancora più clamoroso.
Secondo le telecamere di sorveglianza i ladri sarebbero arrivati fuori dalla concessionaria al 1910 di Greenwood Street ad Evanston, una zona centrale di alto valore residenziale in un reticolo di auto di forte passaggio. A duecento metri di distanza ci sono due banche, due grandissimi fast food, un cinema. C’è sempre passaggio. É la periferia nord di Chicago, a pochi metri dal Lago Michigan. Tanta gente di passaggio. Ma nessuno si è accorto di una squadra di ladri straordinariamente rapidi e organizzati che in meno di mezz’ora sono riusciti a forzare l’accesso e a portare fuori dalla concessionaria, a una a una, 14 auto sportive involandosi in pochi secondi e facendo perdere le proprie tracce.
A giudicare dalle immagini le persone coinvolte nel furto sarebbero state solo sei. Le modalità sono quelle di una consumata organizzazione di professionisti. Prima un grosso van sfonda l’ingresso del garage, poi un secondo ladro strappa e isola l’allarme sonoro. E mentre una persona rimane a sorvegliare la concessionaria, altri cinque si involano con altrettante auto. Per tornare una quindicina di minuti dopo: e ripartire con altre cinque auto.
Nel giro di meno di due ore, e tre viaggi, sono sparite 14 vetture. Il furgone usato per forzare il garage è stato ritrovato in mattinata: bruciato. Rubato anche quello. Alcune auto erano equipaggiate con un localizzatore che però sarebbe stato messo fuori uso immediatamente.
Il timore è che si tratti di una banda organizzata, in grado di colpire ancora. Forse dei professionisti in trasferta: perché il colpo somiglia incredibilmente a un altro furto avvenuto in California un anno e mezzo fa. Otto auto di valore, tutte Mercedes, mai più ritrovate, per un bottino di quasi 800mila dollari. Ma il colpo di Chicago si è rivelato notevolmente più redditizio.
Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…
Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…
Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…
Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…