News

Hakkinen bacchetta la Red Bull: “Non se lo può permettere”

Hakkinen commenta la situazione di Ferrari, Red Bull e Mercedes dopo il GP d’Australia.

Il weekend di Formula 1 a Melbourne ha confermato che la Ferrari è la migliore scuderia della griglia in questo momento. Charles Leclerc ha mostrato di essere imbattibile e ha preso il largo nella classifica generale.

Max Verstappen (Ansa Foto)

Il risultato del team di Maranello poteva anche essere migliore se Carlos Sainz non avesse vissuto un fine settimana tra sfortune ed errori. E di sfortuna ne ha avuta tanta anche Max Verstappen, che mentre era secondo ha dovuto abbandonare la gara a causa di un problema alla sua Red Bull.

La fortuna ha spalancato la porta a George Russell, arrivato terzo dietro a Sergio Perez e al suo primo podio con la Mercedes. Aver battuto il compagno di squadra Lewis Hamilton gli dà sicuramente morale per il futuro.

F1 GP Australia 2022: Hakkinen su Ferrari, Red Bull e Mercedes

Leclerc (LaPresse)

Mika Hakkinen a Unibet ha così commentato il trionfo di Leclerc a Melbourne: “Ha avuto il controllo completo e ha dichiarato che si sentiva davvero forte con la macchina. Questo è ciò che ogni top driver desidera. Un’auto veloce dall’inizio alla fine e che risponda ai tuoi input”.

Per quanto riguarda Verstappen, costretto al ritiro, il due volte campione del mondo di F1 ammette che i ritiri della Red Bull iniziano ad essere un brutto problema nella corsa al titolo: “Max ha ottenuto un successo e due ritiri, a questo livello non puoi permetterti continui problemi tecnici. Lui non sarà felice”.

Hakkinen ha espresso il suo pensiero anche su Russell, che a sorpresa è secondo nella classifica generale attuale: “Ha condotto un’ottima gara e il terzo posto è importante. Sorprende vederlo secondo nel Mondiale, ma la sua costanza e la sua affidabilità hanno impressionato. È davanti a Hamilton, anche se in Australia la safety car ha condizionato”.

L’ex pilota elogia George e Hamilton, mettendo in guarda la Red Bull sul fatto che la Mercedes possa recuperare e inserirsi nella lotta: “Stanno facendo entrambi un lavoro fantastico, mentre la Mercedes cerca di migliorare le prestazioni. Un altro motivo che deve spingere la Red Bull a risolvere i problemi di affidabilità. Ci può essere una lotta a tre in questo campionato”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago