Formula 1

Hamilton, il messaggio alla Mercedes è chiaro: “Ne abbiamo bisogno”

Hamilton non ha ancora detto addio al sogno di vincere l’ottavo titolo in Formula 1: nel 2022 sente che non è impossibile.

Sicuramente il nuovo campionato di F1 non è iniziato come la Mercedes si aspettava. Dopo tre gare zero vittorie e due terzi posti, ottenuti grazie ai problemi della Red Bull, come miglior risultato.

Lewis HamiltonLewis Hamilton
Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Fa un po’ specie vedere in questa situazione il team che ha vinto gli ultimi otto titoli costruttori. Ma dopo un così lungo ciclo vincente, è normale che possa esserci un momento di down. È successo a tante scuderie e prima o poi doveva avvenire anche per quella di Brackley.

Comunque le Frecce d’Argento sono la terza forza della griglia della Formula 1 e hanno in squadra tutte le competenze per riuscire a migliorare il livello di competitività della W13. Il processo non sarà rapido magari, ma è possibile che i valori in pista possano un po’ cambiare durante la stagione grazie agli sviluppi. Attenzione, però, al budget cap.

F1 2022, Hamilton non ha detto addio al titolo

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Lewis Hamilton si aspettava molto di più dalla Mercedes in questo inizio di Mondiale, ma ha molta fiducia sia nel team che in sé stesso. Non intende ancora smettere di credere che potrà puntare al titolo: “Preferisco rimanere ottimista, mancano venti gare. Spero che saremo ancora coinvolti nella lotta per il Mondiale. So bene che non sarà semplice, perché il divario è già parecchio ampio oggi”.

Il sette volte campione del mondo è consapevole della situazione, il gap dalla Ferrari non è poco e dunque non è facile pensare di rimontare. Tuttavia, non intende darsi già per vinto. Mancano molti gran premi ancora e pertanto esiste il tempo per rientrare in corsa per la corona iridata.

Hamilton auspica che la Mercedes porti alcuni aggiornamenti importanti nel prossimo appuntamento a Imola (22-24 aprile): “C’è tanto lavoro da fare. Abbiamo in programma delle conferenze con i capi, non voglio lasciare nulla di intentato e cogliere ogni opportunità per non lasciare di un centimetro la presa. Sappiamo in quali aree possiamo trovare maggiore prestazione. Abbiamo bisogno di miglioramenti sotto ogni aspetto e in maniera continua”.

Il driver britannico cerca di motivare tutta la squadra a dare il meglio per riuscire a fare dei passi avanti. Non vuole arrendersi senza aver combattuto e dato il 100%. Spera che gli uomini Mercedes seguano le sue indicazioni e apportino delle novità utili a migliorare la W13.

Matteo Bellan

Recent Posts

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

3 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

10 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

21 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

1 giorno ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago