Formula 1

Hamilton, il messaggio alla Mercedes è chiaro: “Ne abbiamo bisogno”

Hamilton non ha ancora detto addio al sogno di vincere l’ottavo titolo in Formula 1: nel 2022 sente che non è impossibile.

Sicuramente il nuovo campionato di F1 non è iniziato come la Mercedes si aspettava. Dopo tre gare zero vittorie e due terzi posti, ottenuti grazie ai problemi della Red Bull, come miglior risultato.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Fa un po’ specie vedere in questa situazione il team che ha vinto gli ultimi otto titoli costruttori. Ma dopo un così lungo ciclo vincente, è normale che possa esserci un momento di down. È successo a tante scuderie e prima o poi doveva avvenire anche per quella di Brackley.

Comunque le Frecce d’Argento sono la terza forza della griglia della Formula 1 e hanno in squadra tutte le competenze per riuscire a migliorare il livello di competitività della W13. Il processo non sarà rapido magari, ma è possibile che i valori in pista possano un po’ cambiare durante la stagione grazie agli sviluppi. Attenzione, però, al budget cap.

F1 2022, Hamilton non ha detto addio al titolo

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Lewis Hamilton si aspettava molto di più dalla Mercedes in questo inizio di Mondiale, ma ha molta fiducia sia nel team che in sé stesso. Non intende ancora smettere di credere che potrà puntare al titolo: “Preferisco rimanere ottimista, mancano venti gare. Spero che saremo ancora coinvolti nella lotta per il Mondiale. So bene che non sarà semplice, perché il divario è già parecchio ampio oggi”.

Il sette volte campione del mondo è consapevole della situazione, il gap dalla Ferrari non è poco e dunque non è facile pensare di rimontare. Tuttavia, non intende darsi già per vinto. Mancano molti gran premi ancora e pertanto esiste il tempo per rientrare in corsa per la corona iridata.

Hamilton auspica che la Mercedes porti alcuni aggiornamenti importanti nel prossimo appuntamento a Imola (22-24 aprile): “C’è tanto lavoro da fare. Abbiamo in programma delle conferenze con i capi, non voglio lasciare nulla di intentato e cogliere ogni opportunità per non lasciare di un centimetro la presa. Sappiamo in quali aree possiamo trovare maggiore prestazione. Abbiamo bisogno di miglioramenti sotto ogni aspetto e in maniera continua”.

Il driver britannico cerca di motivare tutta la squadra a dare il meglio per riuscire a fare dei passi avanti. Non vuole arrendersi senza aver combattuto e dato il 100%. Spera che gli uomini Mercedes seguano le sue indicazioni e apportino delle novità utili a migliorare la W13.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago