MotorSport

Valentino Rossi, l’avversario lo rincuora: “Può capitare a tutti”

Valentino Rossi ha esordito nel GT WCE sul circuito di Imola. Un errore costa caro; l’analisi del rivale italiano.

Valentino Rossi ha portato grande interesse mediatico nel Fanatec GT WCE e nella prima gara a Imola ha saputo attirare giornalisti, tv, fotografi e investitori. Sicuramente è il primo grande risultato nella sua nuova esperienza sulle quattro ruote, peccato che i risultati in pista non abbiano dato il giusto premio.

Valentino Rossi (foto LaPresse)

Un errore al rientro in pit lane è costato caro al rookie di Tavullia, che ha perso il riferimento del box ed ha dovuto compiere un giro inpiù prima di rientrare ai box. Uno sbaglio che è costato caro al suo team Wrt che ha concluso la 3 Ore di Imola al 17° posto, ma riceve le giustificazioni degli esperti. Poteva capitare a chiunque in un momento in cui in pit lane c’erano tante vetture pronte a rientrare e considerando che la competizione conta ben 52 auto.

L’esordio di Valentino Rossi a Imola

Valentino Rossi (Foto LaPresse)

Ad analizzare l’esordio di Valentino Rossi ci ha pensato Luca Ghiotto sulle colonne del sito Corsedimoto.com. Il pilota italiano, ex Formula 2 e ad un passo dall’entrata nel Circus, ha chiuso 4° in tandem con Drudi e Haase, e si è complimentato con il suo rivale e beniamino. “Ha avuto un battesimo di fuoco, debuttando direttamente nella gabbia dei leoni. Da qui in poi andrà sempre meglio. Per vederlo mi sono rivisto la gara il giorno seguente… Aveva un buon ritmo ed era sempre incollato a chi aveva davanti“.

L’errore al rientro ai box è però costato caro al Dottore e alle sua squadra. La safety car ha spinto molti a fare capolinea in pit lane: “Pure io mi sono fermato nello stesso momento e ho fatto fatica a trovare il mio pit“, racconta Luca Ghiotto. “Può capitare a chiunque, poi dall’interno dell’auto la visibilità è limitata. Anche io ero un po’ preoccupato quando sono entrato al pit, avevo una vettura davanti e queste auto sono molto ingombranti“.

Resta il fatto che la presenza di Valentino Rossi ha portato linfa vitale a questa categoria e presto potranno beneficiarne tutti i piloti del GT WCE. “Grazie a Vale il campionato ha preso un gran slancio, avevo già pensato che avrebbe portato un bel po’ di attenzione mediatica, anche se soprattutto su se stesso. La speranza è che grazie a Valentino la gente si appassioni anche ad altri piloti. Di certo la maggiore esposizione mediatica può avere dei risvolti positivi per tutti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

8 minuti ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

2 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

5 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

6 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

8 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

18 ore ago