MotorSport

Ducati, una nuova Moto in azione in pista: il debutto si avvicina – Video

Ducati ha pubblicato un video che ritrae una grande novità in azione. Il suo debutto si avvicina sempre di più.

Dal prossimo anno la Ducati sarà fornitore ufficiale del campionato MotoE. Una novità, questa, ben accolta dalla Casa di Borgo Panigale, che da alcuni mesi sta lavorando incessantemente sullo sviluppo delle due ruote da affidare ai piloti della categoria.

(Ducati media press)

Perciò, parallelamente al lavoro in fabbrica, si sta procedendo anche con i test su pista, come avvenuto nei giorni scorsi sul circuito di Vallelunga. Collaudatore in quest’occasione l’ex pilota del Motomondiale Alex De Angelis, che sta affiancando nello stesso ruolo Michele Pirro, primo a testare il prototipo e ormai da tempo parte del team Ducati.

Il progetto MotoE rappresenta una vera e propria svolta per il costruttore bolognese, poiché la proietta direttamente in una nuova era: quella del passaggio all’elettrico.

Alex De Angelis in azione in pista sulla V21L: il video

In virtù della sua partecipazione alla stagione di MotoE nel 2019, De Angelis è stato ritenuto dal costruttore bolognese il profilo adatto per raccogliere quanti più dati e feedback sulle performance della Moto che, a partire dal 2023, sarà protagonista del campionato elettrico, la V21L.

Il prototipo nasce dalla collaborazione costante tra Ducati Corse e la divisione Ricerca e Sviluppo della Casa motociclistica per realizzare una Moto che garantisca al tempo stesso prestazioni elevate e una leggerezza tipica di una due ruote elettrica.

A giudicare dalle immagini offerte dallo stesso marchio bolognese, i lavori di sviluppo sembrano essere a buon punto, con il sammarinese che ha portato a termine diversi giri sul tracciato laziale, dimostrando il potenziale del prototipo a zero emissioni. L’obiettivo sarà quello di riuscire a sviluppare una moto affidabile e performante per il campionato.

Dal momento in cui abbiamo portato il prototipo della Ducati MotoE in pista per la prima volta, il lavoro di sviluppo sul progetto non si è fermato mai, nemmeno per un istante – spiega Roberto Canè, eMobility Director Ducati –. Il duro lavoro di tutta la squadra sta ripagando gli sforzi compiuti attraverso progressi continui che ci riempiono di grande soddisfazione“.

Poi lo stesso manager ha aggiunto: “Nel giro di quattro mesi, il nostro prototipo ha già affrontato le curve di alcuni tra i più importanti circuiti italiani, fornendo risposte positive. Il lavoro da fare è ancora tanto, ma la direzione è sicuramente quella giusta“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago