Cronaca

Prezzo Benzina, l’ipotesi potrebbe concretizzarsi: il possibile scenario

Prezzo benzina, secondo indiscrezioni lo scenario potrebbe concretizzarsi a breve: la possibile novità in arrivo

Gli italiani continuano a fare i conti con il prezzo benzina, che a causa della crisi energetica (aggravata dalla guerra in Ucraina) continua a salire e scendere pericolosamente. Per fortuna, l’intervento del Governo per applicare uno sconto di 25 cents sulle accise (ma con l’iva si arriva circa 30.5 centesimi) ha permesso di calmierare i costi e dare respiro agli automobilisti. Il costo del carburante (sia diesel che benzina) aveva superato la soglia psicologica dei 2 euro per litro. L’intervento statale ha riportato i prezzi tra gli 1.70 e gli 1.80 al litro, permettendo una frenata ai continui rialzi.

Prezzo benzina, ipotesi proroga degli sconti governativi: le nuove date (Ansa)

Va detto che l’instabilità resta, e il pericolo di altri aumenti incombe. Ecco perché, come rivela Sky, c’è la possibilità di vedere una proroga agli sconti statali sulle accise. Attualmente, la riduzione è di 25 centesimi per benzina e diesel, vale 25 centesimi, a cui aggiungere l’Iva al 22%. In sostanza lo sconto applicato risulta essere di 30.5 centesimi al litro. Tuttavia, i costi restano comunque più alti rispetto a un anno fa: per quanto riguarda la benzina si paga il 12.2% in più, per il diesel il rialzo è notevole.

Sconti governativi per il prezzo benzina, potrebbe arrivare una proroga

(Ansa)

Si paga il 22.7% in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Ad oggi, la fine degli sconti è prevista per il 2 maggio. Il Def, approvato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana, prevede 5 miliardi di aiuti per famiglie e imprese. Potrebbe essere questo il contesto per ottenere una proproga fino a giugno, anche se le risorse dovrebbero arrivare dalle extra accise incassate dallo stato nei primi mesi del 2022. Sempre fonti governative, secondo Sky, fanno sapere che i 5 miliardi del Def saranno utilizzati per frenare il prezzo.

Risorse che saranno utilizzate da più fonti per garantire il perdurare dello sconto. Ad oggi si parla di un mese, ma l’intenzione è di garantire questo supporto per tutta la durata della crisi. Chiaramente si guarda alla guerra in Ucraina: se questa dovesse prolungarsi per altri mesi, la problematica resterà comunque di difficile soluzione.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago