News

Formula 1, la Alpine ha un obiettivo ambizioso: De Meo fissa la tempistica

Le parole di De Meo, ad della Renault, fanno sperare Alonso e Ocon per il futuro del team Alpine F1.

Il nuovo regolamento tecnico della Formula 1 è una grande opportunità per le scuderie, però non tutte sono riuscite a sfruttarla. Alpine, ad esempio, per adesso non è ancora dove vorrebbe essere.

Fernando Alonso ed Esteban Ocon (Foto LaPresse)

Il team di proprietà della Renault sperava di poter essere più vicino alla lotta per vittorie e podi, invece le prestazioni sono abbastanza distanti da quelle di Ferrari e Red Bull. Attualmente la classifica costruttori lo piazza al quinto posto, dietro anche a Mercedes e McLaren.

Pesano sicuramente i problemi tecnici avuti da Fernando Alonso in Arabia Saudita (ritiro) e Australia (diciassettesima posizione). Invece Esteban Ocon è sempre andato a punti e ne ha totalizzati 20, contro i soli 2 del compagno di squadra. È in arrivo il gran premio di Imola e l’obiettivo del team è avere entrambi in top 10.

Alpine F1, De Meo punta in alto per il futuro

Luca De Meo, amministratore delegato Renault (Ansa Foto)

Luca De Meo in un’intervista concessa a Le Journale de l’Automobile ha ribadito i piani per il futuro del team Alpine F1: “Non ho mai voluto abbandonare la Formula 1, considerando i quaranta anni di storia della Renault. Siamo migliorati molto e abbiamo un team più solido con Szafnauer alla guida. Il nostro è un piano a lungo termine”.

L’amministratore delegato della Renault aveva già dichiarato che l’obiettivo era vincere in tre-cinque anni, dunque non ci si aspettava di farlo già nel 2022: “Vogliamo vincere entro 100 gran premi. Siamo già vicini ai primi tre. Serve anche fortuna quando hai delle possibilità di vincere”.

De Meo conferma che la scuderia di Enstone non è in Formula 1 per partecipare, ma c’è la concreta volontà di avere successo. Chiaramente si punta a essere davanti il prima possibile, però la concorrenza è molto forte e dunque bisogna procedere per gradi. Renault è una casa prestigiosa e ha già vinto in passato, se il progetto imbocca la giusta direzione i risultati possono essere diversi da quelli visti finora.

Il CEO dell’azienda francese è sicuro che il team Alpine riuscirà a raggiungere i traguardi auspicati e proprio per questo c’è massimo supporto dai vertici. E aggiunge: “Siamo trai pochi a costruire da soli tutte le parti della vettura. La competitività è fondamentale per il nostro marchio”. Vedremo… Sicuramente Alonso e Ocon saranno contenti delle parole di De Meo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago