Formula 1

Sergio Perez con la Red Bull sul circuito del GP di Miami: il video in pista

Perez sulla Red Bull ha guidato sulle curve del circuito di Miami, in fase di preparazione. A poche settimane dal GP siamo al 95% dei lavori ultimati

Uno degli spunti più interessanti di questa stagione 2022 del campionato del mondo di Formula 1 è la grande novità del Gran Premio sul circuito di Miami. Si tratta di un appuntamento inedito, su una pista nuova e con uno scenario a dir poco suggestivo.

Gp Miami, Perez prova in anteprima il nuovo circuito: le sue reazioni (LaPresse)

Un evento che si prepara al debutto tra pochi giorni: la gara andrà in scena il prossimo 8 maggio, dopo il GP di Imola, in arrivo questo weekend. Sale l’hype, anche grazie al contributo della Red Bull e di Sergio Perez. Il pilota messicano ha fatto alcuni giri di prova su una vecchia RB7. E’ stato pubblicato un video con il titolo “Road to Miami”, che prepara l’attesa per tutti gli appassionati. “Mi è piaciuto molto fare questo mio primo road trip Red Bull”. Perez commenta l’evento, ricordando quello che fece Ricciardo quando attraverò il Golden Gate. Un’esperienza simile in vista del Gran Premio degli Stati Uniti. “La pista mi sembra fantastica – ha spiegato Perez – Miami è un posto ideale per la Formula 1, è una città divertente”.

GP Miami, Perez sulla Red Bull prova il nuovo tracciato – Video

Sergio Perez (Foto: LaPresse)

Poi il pilota racconta che secondo lui l’esperienza sarà simile alla gara ad Austin. Il nuovo circuito, di fatto, è quasi completo. La tracciatura è ormai nota, e nelle ultime settimane i nuovi dettagli si sono moltiplicati. Non mancheranno spazi di intrattenimento, che renderanno lo scenario suggestivo e unico nel circus. I biglietti, messi in vendita dall’ottobre del 2021, sono andati esauriti da tempo e si sono distinti per prezzi fuori dal comune e in linea con il contesto sicuramente esclusivo.

300 dollari per entrare negli spazi per i tifosi nella giornata di venerdì, che salgono a 900 per i giorni di sabato e domenica. Non ci sarà accesso alle tribune (biglietto a parte), ma si potrà respirare il clima dell’evento. Non mancherà una sezione Campus per offrire ai tifosi esperienze uniche, mentre per quanto riguarda la pista l’asfalto avrà una cura e una precisione che sarà senza precedenti, almeno così promettono gli organizzatori.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago