MotorSport

Indycar, scuderia tutta femminile: la nuova scommessa di Beth Paretta

Beth Paretta, titolare della omonima scuderia, annuncia il ritorno in Indycar con una scuderia tutta al femminile motorizzata dalla Ed Carpenter Racing

Tre gare garantite e già in calendario, altre tre quasi certe. E un’opzione per la prossima stagione. Beth Paretta ha trovato uno sponsor pronto a investire e rilancia l’idea della sua scuderia al femminile.

Beth Paretta, titolare della scuderia femminile della Indycar (AP LaPresse)

Patrocinata dalla Kiwi Co. la Paretta Autosport ha firmato un accordo con la Ed Carpenter Racing per presentare un’auto propria, la #16, alla Indy 500.

Indycar, donne in pista

Si interrompe, ma non completamente, il rapporto con la Penske che era nato la scorsa stagione. Il progetto non cambia. Proprietaria donna. E dunque pilota donna, ingegneri donna, meccanici donna in un “whole women team” che rimane un caso unico nel mondo Indy, probabilmente il mondo più maschile per eccellenza in un mondo di uomini come quello dell’automobilismo sportivo.

Un progetto che chiede attenzione e simpatia

L’idea che si è concretizzata lo scorso anno torna d’attualità con tre gare: Road America, Mid-Ohio e Nashville. Accordi già siglati, tutto fatto. Il budget copre ampiamente le spese di gara, di trasporto e gli impegni di ingegneri e meccanici.

Beth Paretta spiega così la sua decisione di cambiare, dalla Penske alla Carpenter: “Abbiamo fatto esperienza. Con la Penske resta un rapporto di affettuosa collaborazione perché condividono i nostri ideali. Ma questa è una nuova alleanza entusiasmante che ci consentirà di continuare a crescere e competere in più gare in questa stagione. E poi la Chevrolet sta apprezzando il nostro lavoro e supporta i nostri sforzi per la diversità e l’inclusione nel mondo Indy”.

Simona De Silvestro, torna in Indycar con un team tutto al femminile (Foto AP LaPresse)

La donna perfetta per concretizzare in pista il progetto è ovviamente Simona De Silvestro, 33 anni, italiana con passaporto svizzero, un podio in 69 gare di Indycar. In pista anche nella Indy500 dello scorso anno, la De Silvestro spera che sia l’occasione buona per allargare il team femminile a tutta la stagione: “É una grande opportunità, ringraziamo tutti per l’appoggio e chiediamo al pubblico di sostenere la nostra idea, di appoggiarla. Di guardare alla nostra iniziativa non solo con curiosità, ma con simpatia”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

14 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago