Moto GP

Luca Marini non abbastanza veloce sulla Ducati: il pilota indica il problema

Luca Marini potrebbe aver individuato un problema che lo limita sulla Ducati: il fratello di Valentino Rossi punta a migliorare.

Non è sicuramente da incorniciare l’inizio di campionato MotoGP 2022 di Luca Marini. In quattro gare ha totalizzato solamente 10 punti, 3 in più del compagno di squadra e rookie Marco Bezzecchi. Un disastro, bisogna dirlo.

Luca Marini (Ansa Foto)

I test pre-campionato erano stati incoraggianti e il pilota marchigiano pensava di poter ottenere ben altri risultati. Dispone di una Ducati Desmosedici GP22, di base la stessa del team ufficiale, pertanto le aspettative erano elevate. Le cose non stanno funzionando al meglio.

Lui e la squadra Mooney VR46 Racing devono cercare di migliorare le prestazioni nei prossimi gran premi, a partire da quello in arrivo a Portimao. Il fratello di Valentino Rossi sicuramente punta a stare almeno in top 10 in Portogallo. Aver iniziato il Mondiale meglio dello scorso anno, quando era al debutto, non gli basta affatto. Vuole molto di più.

MotoGP, il problema di Luca Marini è il peso?

Marini prima dell’evento all’Autodromo Internacional do Algarve ha avuto modo di analizzare la sua situazione e di indicare i problemi: “Mi mancano accelerazione – riporta Motosprint – e velocità in rettilineo rispetto alle altre Ducati. Perdo tempo sul dritto in confronto agli altri. Non sappiamo perché, abbiamo provato diverse configurazioni di elettronica e non siamo riusciti a trovare una soluzione”.

Il pilota del team Mooney VR46 Racing non esclude che un ostacolo alla sua competitività possa essere il suo fisico: “Perdo dalla prima alla quinta marcia – afferma – mentre in sesta va tutto ok. Non credo dipenda dall’altezza, forse è un problema di peso. Forse ho quattro o cinque chili di troppo”.

Il fratello di Valentino Rossi spiega che forse con meno peso le cose potrebbero andare meglio. È molto alto, però a suo avviso la statura non dovrebbe essere il fattore decisivo. Invece alcuni kg di troppo potrebbero essere il suo problema.

Non è certamente il primo pilota a dire che il suo fisico è un limite. Basti pensare a Danilo Petrucci, che per anni ha lottato con una corporatura diversa rispetto a quella degli avversari e ha avuto non pochi problemi pur facendo di tutto per dimagrire il più possibile.

Marini, oltre che sul fisico, deve comunque lavorare sul migliorare in sella alla sua Ducati. Il suo problema non può essere rappresentato solo da alcuni chili di troppo. Con il team deve trovare una soluzione per essere più veloce.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago