Formula 1

Sainz, Ralf Schumacher sicuro: “Ne è consapevole ed è arrabbiato”

Ralf Schumacher ha una convinzione su Carlos Sainz e pensa che lo spagnolo lo sappia e non sia particolarmente contento

Se la Ferrari sorride con la doppia vittoria di Charles Leclerc, una piccola ombra arriva da Carlos Sainz. Il pilota spagnolo è stato protagonista di uno sfortunato fine settimana in Australia con il ritiro arrivato dopo pochi giri di gara.

Carlos SainzCarlos Sainz
Carlos Sainz © LaPresse

Anche per questo il distacco dal leader della classifica iridata è abbastanza ampio, 37 punti con Sainz alle spalle anche di Russell nella graduatoria piloti del mondiale. Una situazione che, complice anche il magnifico inizio di stagione di Leclerc, ha riacceso il dibattito sulla eventuale gerarchie prestabilita all’interno della Ferrari. La scuderia di Maranello darà l’indicazione di favorire il monegasco oppure lascerà libertà di duellare ai suoi scudieri?

Binotto da questo punto di vista è stato chiaro sia prima dell’inizio di stagione che più di recente. La Ferrari non ha intenzione, per il momento, di dare preferenza ad uno dei due piloti, lasciando libertà di guida sempre all’interno di un possibile duello che non danneggi il team. Deciderà la pista il motto di Maranello anche se c’è chi pensa che le cose siano già abbastanza chiare.

Sainz, Ralf Schumacher: “Ordine gerarchico già stabilito”

Sainz © LaPresse

Tocca a Ralf Schumacher, fratello di Michael, dire la sua sulla possibile lotta interna in Ferrari. Del resto con una monoposto nuovamente competitiva per il titolo, inevitabilmente si presenterà il momento in cui toccherà fare una scelta, per preservare l’armonia nella squadra.

Una scelta che per l’ex pilota tedesco è in realtà già stata fatta: Charles Leclerc primo pilota. Ralf Schumacher lo dice senza mezze misure in alcune dichiarazioni riportate da ‘F1 Insider’: “La gerarchia in Ferrari è già stata stabilita – la sua convinzione –. Carlos Sainz ne è consapevole ed è naturalmente arrabbiato“.

Il tedesco torna anche al passato e a quando ad essere la prima guida della rossa c’era il fratello: “C’è stato un tempo in cui qualcuno ha vinto molto ed era il periodo in cui si sapeva presto su quale piloti ti concentravi“. Una scelta insomma quasi ovvia quella della Ferrari, almeno a giudicare dalle prime gare: “Sainz sta facendo bene – ha aggiunto –, il rapporto con Leclerc è buono e per la Ferrari non c’è bisogno di cambiare la coppia di piloti“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 ore ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

8 ore ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

15 ore ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

1 giorno ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

1 giorno ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

2 giorni ago