Moto GP

Ducati da record: i due storici primati nel mirino in MotoGP

Ducati potrebbe centrare due record in questa stagione MotoGP. La Desmosedici GP riconferma di essere una delle moto più competitive.

Il team Ducati factory non ha iniziato al meglio questa stagione di MotoGP, ottenendo un solo podio nelle prime quattro gare, grazie al 3° posto di Jack Miller nel GP di Austin. Ma il marchio di Borgo Panigale conferma la sua solidità grazie anche ai team satelliti che stanno scrivendo una nuova pagina di storia.

Pecco Bagnaia e Luca Marini (foto Ansa)

Infatti i piloti Ducati hanno collezionato una scia di dieci podi consecutivi, ma per battere il record assoluto dovranno proseguire così fino all’estate. Da dieci Gran Premi c’è sempre almeno un pilota del brand di Borgo Panigale sul podio della classe regina, una serie trionfale che va avanti dal Gran Premio di Aragon 2021 fino al più recente Gran Premio del Texas di due settimane fa. La Desmosedici GP si conferma una delle moto più consistenti in griglia e ulteriore conferma ne è il primato provvisorio in classifica di Enea Bastianini.

Ducati da record in classe regina

Jorge Martin (Foto LaPresse)

L’ultimo week-end senza podio per la Ducati risale al 29 agosto 2021, quando si è corso il GP di Silverstone. I dieci podi consecutivi sono anche merito della folta schiera di piloti che il marchio può vantare, da quest’anno presente con ben otto moto in griglia di partenza, grazie all’aggiunta del neonato team Mooney VR46. Ma non è ancora un record assoluto, perché è già successo nella storia della MotoGP.

Tra il GP di Turchia 2007 e il GP del Qatar 2008 Ducati ha agguantato 17 podi consecutivi. Erano i tempi d’oro di Casey Stoner, Alex Barros e Loris Capirossi. Per eguagliare il suo stesso record Ducati dovrà proseguire così fino al prossimo GP di Assen in programma il 26 giugno e per superarlo almeno un pilota Ducati dovrà salire sul podio in occasione della gara sul nuovo tracciato del Kymiring, in Finlandia, il 10 luglio.

La Casa di Borgo Panigale proverà a superarsi anche in termini di numero di podi stagionali. Nel 2021 ne ha collezionati 24 e nei primi quattro round di questa stagione è già a quota 5. Con un totale di 21 gare in calendario e otto piloti in pista, il marchio Ducati potrebbe superare anche questo record e chiudere una stagione di successo. Nella speranza che un suo pilota riesce anche a vincere quel titolo mondiale che manca dal 2007.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago