Formula 1

Ferrari, Genè rivela il grande merito di Binotto nella rinascita della Rossa

La Ferrari delle prime tre gare fa ben sperare per il Mondiale e Marc Genè dà meriti a Binotto: “Non lo percepisco”

Due vittorie, cinque podi sui sei possibili, leader nella classifica piloti e in quella costruttori. L’inizio anno della Formula 1 è stato nel segno della Ferrari. Le Rosse hanno messo in riga le rivali, mostrando una superiorità tecnica che ha colpito molto.

Binotto (LaPresse)

Ora si attende la gara di Imola, un appuntamento molto atteso a Maranello. La voglia è di festeggiare davanti ai propri tifosi, cosa che non capita da anni ormai. Era il 2019 quando Charles Leclerc trionfava a Monza, poi sono arrivate le delusione delle ultime due stagioni. Questa potrebbe essere quella della rinascita e le premesse sono davvero positive. Allora sperare in un trionfo sul circuito di Imola non significa sognare qualcosa di utopico ma sperare che il trend positivo continua.

Un trend che ha tanti artefici: dagli ingegneri ai meccanici, passando ovviamente per i piloti, senza dimenticare Mattia Binotto. E’ proprio al team principal che attribuisce gran parte del merito del successo Marc Genè, Brand Ambrassador della Ferrari e commentatore tecnico di Sky. Lo spagnolo indica qual è la cosa positiva avvertita a Maranello in questo folgorante inizio di stagione.

Ferrari, Genè: “Non sento l’obbligo di vincere il Mondiale”

Gene (LaPresse)

Con una Ferrari tornata molto competitiva, il rischio è che aumenti parallelamente alla competitività anche la pressione. Ed invece, secondo Genè, tutto questo non sta accadendo: “Non sento l’obbligo di vincere il Mondiale – le sue parole in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’ –, siamo gli stessi, non percepisco maggiore ansia. Questa è la bellezza fatta da Binotto“.

Lo spagnolo entra più nel dettaglio: “La macchina è maggiormente competitiva, ma non si avverte la sensazione di ansia“. La Ferrari vive con leggerezza le recenti vittorie e non sente il peso di dover tornare a combattere per i titoli iridati. Genè racconta anche qual è stata la molla che ha fatto rinascere la Rossa: “Non c’è stata paura di sbagliare. Nel team il motto è stato: ‘Se hai una idea, portala’“. Ecco allora che si è arrivati a soluzioni che, almeno finora, hanno fatto la differenza: “E’ una delle bravure dell’Italia: pensare in modo diverso, non aver paura di essere più creativi“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

46 minuti ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

3 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

13 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

19 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

21 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

24 ore ago