Auto

Lamborghini, un altro record: traguardo storico per un modello di punta

Lamborghini ha annunciato la produzione dell’esemplare numero 20.000 del suo modello di punta. Si tratta di una versione speciale che celebra il traguardo

Un altro record per la Lamborghini Huracan, uno dei modelli di maggiore successo del marchio italiano. L’azienda ha annunciato la produzione dell’esemplare numero 20mila di questo prestigioso modello. Si tratta di una versione speciale, modello STO nella tonalità Grigio Acheso opaco, destinato a un cliente residente nel Principato di Monaco.

lamborghinilamborghini
Lamborghini Huracan, un altro record: venduti 20mila esemplari in 8 anni (Press)

La Huracan Super Trofeo Omologata è il modello di punta della gamma, che sin dal suo primo lancio nel 2014 e grazie al suo motore aspirato, ha regalato prestazioni ed emozioni di guida da sportiva al 100%. La Huracan colleziona successi da otto anni: conferma la forte attrattività grazie alla sua ampia gamma di versioni: ce ne sono 12 stradali e 3 da corsa. Dal 2014, il 71% dei clienti ha scelto la versione Coupé, mentre il 29% ha optato per le versioni open-air. Il mercato più importante per questa vettura è rappresentato dagli Stati Uniti, con più del 32% di modelli consegnati negli ultimi 8 anni. Seguono Regno Unito e Cina. Il successo di questo modello dura ancora oggi: hanno infatti contribuito al record di vendite stabilito nel 2021.

Lamborghini Huracan, un altro record: venduti 20mila esemplari in 8 anni

Sono state 2.586 le vetture consegnate in tutto il mondo, un incremento sostenuto dal forte traino e accoglienza registrati dalla Sto. “Eravamo sicuri che la Huracán avrebbe scritto un nuovo capitolo della storia di Lamborghini ed è stato effettivamente così”, ha affermato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini. “Questa macchina ha segnato un’evoluzione per design, know-how tecnologico e dinamica di guida, collezionando record su pista e di vendite. Progettata per essere una vettura che regala le emozioni di una supersportiva in ogni situazione, dalla guida ogni giorno al circuito”.

“Ogni derivato che si è evoluto è rimasto sempre fedele a questa filosofia, mentre per quanto riguarda il mondo delle gare la Huracan non è solo la protagonista del campionato monomarca Lamborghini Super Trofeo, ma sta anche dimostrando in tutto il mondo il suo primato nel campionato GT3”. La prima Huracan Coupé (LP 610-4) arrivò nel 2014 al Salone dell’auto di Ginevra. Aveva trazione integrale, 610 cavalli di potenza e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi. La velocità massima era di 325 km/h.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Nuovo Defender Sport: il fuoristrada compatto che guarda al futuro, ecco quando arriva

Nuovo Defender Sport, ecco il fuoristrada compatto attesissimo che non dimentica il presento e punta…

2 ore ago

Bufera in MotoGP, il campione vuole lasciare: l’addio a fine stagione

In MotoGP, oltre alla leadership e alle vittorie di Marc Marquez, fa tanto parlare il…

4 ore ago

I numeri crollano ancora: disfatta per questo segmento auto, una volta dominava

Per questo segmento auto le cose sembrano andare non proprio benissimo: eppure, una volta era…

6 ore ago

Hyundai, spunta il SUV perfetto per chi vuole comodità senza rinunciare al resto: il modello

Torna finalmente in strada il mezzo più amato del listino della casa coreana. Hyundai l'ha…

16 ore ago

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

22 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

24 ore ago